Archivio Tag: Diocesi

I Martiri Larinesi: la memoria storica nei primi secoli

Primiano, Firmiano e Casto: santi compatroni di Larino e di tutta la diocesi

Nella solennità di quest’anno (15 e 16 maggio) dei Martiri Larinesi, Compatroni dell’antico capoluogo frentano e dell’intera diocesi, ripropongo brevemente, con argomentazioni differenti, alcuni dati strettamente legati alle origini. Dei primi cristiani larinati sono giunti, sino ai nostri giorni, solo i nomi di Primiano, Firmiano e Casto, martirizzati durante l’ultima e più terribile persecuzione che Galerio riuscì ad ottenere dall’Imperatore Diocleziano, tra il 303 e … Continua a leggere I Martiri Larinesi: la memoria storica nei primi secoli »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: “Gli stati delle anime di Lesina”

Vedono la luce, in una pubblicazione, gli “Stati delle Anime” di Lesina E’ fresco di stampa un interessante e corposo volume di Salvatore Primiano Cavallo e Antonio Fernando Lombardi, strettamente legato per varie ragioni all’intera area basso-molisana, dal titolo: “…Gli Stati delle Anime di Lesina (1701-1702-1710-1712-1829-1845)…”. Questo particolare e stimolante lavoro contiene anche una mia riflessione che gli Autori, appassionati cultori di storia della vicina … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: “Gli stati delle anime di Lesina” »

condividi su

L’Immacolata Concezione nella diocesi di Termoli-Larino: un percorso di arte e fede

a cura di don Nicola Mattia

Sono circa quaranta le feste in onore della Vergine Maria che ogni anno si tengono nella Diocesi di Termoli – Larino. La Vergine Madre si può a pieno titolo considerare la reale protettrice della chiesa diocesana. Eccezion fatta per il santuario dei Santi Martiri Larinesi, gli altri dieci santuari che insistono su questo lembo di Molise sono per lei. La solennità dell’Immacolata Concezione di Maria … Continua a leggere L’Immacolata Concezione nella diocesi di Termoli-Larino: un percorso di arte e fede »

condividi su

Emergenze sanità e sisma Basso Molise: il Vescovo celebra le prime messe dell’anno in ospedale e a Montecilfone

Mercoledì primo gennaio 2020, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, presiederà due celebrazioni eucaristiche per condividere insieme alla comunità l’inizio del nuovo anno ed esprimere vicinanza, sostegno e solidarietà in merito a due emergenze del territorio: il futuro dell’ospedale San Timoteo e della sanità del Basso Molise e la situazione di provvisorietà delle popolazioni … Continua a leggere Emergenze sanità e sisma Basso Molise: il Vescovo celebra le prime messe dell’anno in ospedale e a Montecilfone »

condividi su

Patrono di Termoli e Diocesi

Festa liturgica di San Basso: “Con-fidiamo nel Signore per costruire una casa sulla roccia”

Inaugurate le nuove teche che custodiscono l'antica Statua di San Basso, la casula indossata da San Giovanni Paolo II a Termoli e diversi oggetti sacri

La festa del Santo patrono come un’opportunità per crescere in una fede autentica. Oggi, 5 dicembre 2019, ricorre la memoria liturgica di San Basso, protettore della città di Termoli e di tutta la diocesi. Alle sette del mattino il Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale con il parroco, mons. Gabriele Mascilongo e diversi sacerdoti alla presenza delle autorità … Continua a leggere Festa liturgica di San Basso: “Con-fidiamo nel Signore per costruire una casa sulla roccia” »

condividi su

Verso il Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale

Con l’inizio del periodo di Avvento la comunità diocesana si è messa in cammino verso il Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo nelle Basiliche di San Paolo e di San Pietro a Roma in programma dal 18 al 26 gennaio 2020 in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e della domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco. In occasione della … Continua a leggere Verso il Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale »

condividi su

Memoria liturgica di San Basso: programma delle iniziative

Giovedì 5 dicembre 2019 ricorre la memoria liturgica di San Basso, patrono di Termoli e dell’intera Diocesi. Di seguito il programma della giornata: ore 7: celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, nella Basilica Cattedrale di Santa Maria della Purificazione alla presenza delle autorità civili e militari della città, delle associazioni della marineria e di volontariato. Al termine della messa saranno inaugurate le … Continua a leggere Memoria liturgica di San Basso: programma delle iniziative »

condividi su

Ordinazione presbiterale di Pasquale Antonetti

Grata al Signore per il dono della vocazione tutta la comunità diocesana annuncia con gioia l’ordinazione presbiterale di Pasquale Antonetti per imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca. La solenne concelebrazione eucaristica è in programma giovedì 5 dicembre 2019 – festa liturgica di San Basso – alle 18 nella Basilica Cattedrale di “Santa Maria della … Continua a leggere Ordinazione presbiterale di Pasquale Antonetti »

condividi su

Grazie Papa Francesco

Il Corpo di San Timoteo a Roma: definiti il programma generale e il Comitato dell’evento straordinario

Il primo incontro del Comitato è previsto martedì 26 novembre 2019 alle 10 nella sala sinodale “Ecclesia Mater” della Curia vescovile in piazza Sant'Antonio a Termoli

La Diocesi di Termoli-Larino si prepara a vivere un grande momento di grazia con la traslazione temporanea del Corpo di San Timoteo dalla Basilica Cattedrale di Termoli alla città di Roma. È stato definito il programma generale dell’evento straordinario scaturito dalla recente udienza che il parroco, don Benito Giorgetta, ha ricevuto da Papa Francesco e nel corso della quale è stato espresso il desiderio, condiviso … Continua a leggere Il Corpo di San Timoteo a Roma: definiti il programma generale e il Comitato dell’evento straordinario »

condividi su

San Pardo di Vendemmia

Larino, la comunità si ritrova nella festa liturgica di San Pardo. “Occasione per riproporre la nostra chiamata alla santità”

Consegnata anche l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno a Giuseppe Mammarella, responsabile dell'Archivio storico e della biblioteca

In tanti hanno partecipato, nella giornata di giovedì 17 ottobre 2019, alla festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”. Al termine del settenario di preparazione (10-16 ottobre) a cura dei parroci e accompagnato dal alcuni testi del recente magistero di Papa Francesco sulla santità, la comunità si è ritrovata nella Concattedrale per il Santo … Continua a leggere Larino, la comunità si ritrova nella festa liturgica di San Pardo. “Occasione per riproporre la nostra chiamata alla santità” »

condividi su