Archivi della categoria: Centri pastorali

“Dov’è tuo fratello? Le radici bibliche della fraternità”. Matteo Ferrari, monaco camaldolese, ospite in Biblioteca – VIDEO INTEGRALE

Prosegue il ciclo di incontri sull’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” presso la Biblioteca Diocesana di Termoli-Larino. Ospite Matteo Ferrari, monaco camaldolese

Dopo l’avvio dato dal Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo, prosegue a Larino, presso la Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino”, il ciclo di incontri dedicato quest’anno all’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”. “Il Cardinale Grech, dialogando con alcuni giovani della nostra Diocesi sui passaggi chiave della Fratelli tutti, ci ha mostrato la fraternità come via privilegiata per la Chiesa di oggi, per la Chiesa … Continua a leggere “Dov’è tuo fratello? Le radici bibliche della fraternità”. Matteo Ferrari, monaco camaldolese, ospite in Biblioteca – VIDEO INTEGRALE »

condividi su

La pace è un impegno da vivere insieme: da Termoli si rilancia il cammino

La guerra in Ucraina, le mille guerre del mondo che nessuno conosce ma continuano a seminare morte e distruzione, un forte desiderio di ascolto, solidarietà e incontro che, in una parola, diventa un appello per la pace e per il superamento di ogni divisione e conflitto. Tutti sono invitati a fare la propria parte per costruire con piccoli gesti un mondo migliore ma questo ‘desiderio’ … Continua a leggere La pace è un impegno da vivere insieme: da Termoli si rilancia il cammino »

condividi su

“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede

di Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che le ultime parole pronunciate sono state un attestato di amore e fedeltà a Dio. Poche ore prima di entrare in agonia, il papa emerito, ha professato la sua fede: “Signore ti amo”. Il suo lungo, generoso, apicale e speculativo magistero, viene coronato dalla preghiera che sintetizza la vita di un uomo, di … Continua a leggere “Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede »

condividi su

Cordoglio e preghiera per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

Il vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e tutta la comunità diocesana si uniscono nella  preghiera di suffragio per esprimere profondo cordoglio, gratitudine e rendimento di lode al Signore per il dono dell’esistenza e del ministero del Papa Emerito Benedetto XVI al servizio della Chiesa universale. La sua testimonianza di amore, l’affidamento sereno alla volontà del Padre, i suoi insegnamenti … Continua a leggere Cordoglio e preghiera per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI »

condividi su

Verso la Gmg di Lisbona, nuovo incontro dei giovani a Termoli

Continua il percorso che porterà alla Giornata Mondiale della Gioventù in programma dal 28 luglio al sei agosto 2023 a Lisbona, in Portogallo. Si tratta di un’esperienza unica, che richiamerà migliaia di giovani da tutto il mondo nella capitale del Portogallo. Tante attività, tante iniziative, un’opportunità per incontrare persone di ogni nazionalità per condividere momenti di conoscenza, crescita e valorizzazione dei talenti di ognuno. Parola … Continua a leggere Verso la Gmg di Lisbona, nuovo incontro dei giovani a Termoli »

condividi su

Il cardinale Mario Grech inaugura nuovo ciclo incontri nella biblioteca diocesana e incontra la comunità: rassegna stampa

È dedicato all’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale il nuovo ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino”. «Fin dall’inaugurazione della nuova sede della nostra Biblioteca Diocesana un anno fa in Via Seminario a Larino – dichiara don Claudio Cianfaglioni, direttore della Biblioteca – il Vescovo ha suggerito che questo luogo non fosse soltanto un “contenitore” di libri ma anche … Continua a leggere Il cardinale Mario Grech inaugura nuovo ciclo incontri nella biblioteca diocesana e incontra la comunità: rassegna stampa »

condividi su

Pagine dall'Archivio storico

Il culto di San Sebastiano, “Patrono secondario” di Termoli, nel Basso Molise

Una “Passio”, per lo più leggendaria, redatta intorno alla metà del V secolo, vuole San Sebastiano, tribuno romano, martire durante la persecuzione di Diocleziano. Nato probabilmente a Narbona, in Francia, da genitori milanesi, nella seconda metà del III secolo si trasferì a Roma dove venne assegnato ad una coorte di pretoriani. Entrò nelle grazie di Diocleziano, già prima che diventasse imperatore; e, per il suo … Continua a leggere Il culto di San Sebastiano, “Patrono secondario” di Termoli, nel Basso Molise »

condividi su

RISE-UP

Verso la Gmg di Lisbona, a Termoli incontro aperto a tutti i giovani

In preparazione alla Giornata mondiale della Gioventù in programma dal primo al sei agosto 2023 a Lisbona, in Portogallo, nuovo incontro dei giovani a Termoli. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà mercoledì 18 gennaio  2023, alle 19.30, nella chiesa della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Un momento di preghiera e convivialità, accompagnato dal vescovo Gianfranco De Luca, per condividere il cammino e conoscere più da … Continua a leggere Verso la Gmg di Lisbona, a Termoli incontro aperto a tutti i giovani »

condividi su

“Nessuno può salvarsi da solo”. Giornata diocesana per la pace a Termoli

E’ ormai tradizione nella nostra diocesi dedicare l’ultima domenica di gennaio alla “ Giornata per la Pace”, promossa dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Ci ritroveremo per la Preghiera diocesana per la pace, domenica 29 gennaio2023, a Termoli, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II della Parrocchia Santa Maria degli Angeli, alle ore 15,45. La celebrazione sarà presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca, e sarà ispirata dal messaggio di Papa Francesco per … Continua a leggere “Nessuno può salvarsi da solo”. Giornata diocesana per la pace a Termoli »

condividi su