Archivi della categoria: Sviluppo umano integrale

"La preghiera del povero sale fino a Dio"

Settimana del povero 2024, il programma delle iniziative

“La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21, 5). In occasione dell’VIII Giornata del Povero la Chiesa di Termoli-Larino accoglie e rilancia il messaggio di Papa Francesco che invita a prestare ascolto al grido dei poveri perché trovi accoglienza concreta e fattiva nella vita di ciascuno. A tal proposito, nel mese di novembre 2024, in sinergia con il vescovo, Gianfranco De Luca, si … Continua a leggere Settimana del povero 2024, il programma delle iniziative »

condividi su

Promozione Umana Integrale

Terzo compleanno per l’emporio solidale Caritas “Ti Senghè” di Termoli: festeggia con un gesto di solidarietà

Per festeggiare insieme si può donare una bottiglia di olio o sostenere il servizio

Il 30 ottobre 2024 l’emporio solidale Caritas “Ti senghè” di Termoli compie tre anni. Aperto nel 2021, per rispondere tra le altre cose all’aumento delle povertà legato alla pandemia da Covid – 19, ha visto negli anni crescere il numero di beneficiari che, dotati di una tessera emessa dal Centro di Ascolto Caritas, possono acquistare beni di prima necessità utilizzando i punti al posto del … Continua a leggere Terzo compleanno per l’emporio solidale Caritas “Ti Senghè” di Termoli: festeggia con un gesto di solidarietà »

condividi su

Spera e agisci con il Creato, iniziativa alla Madonna della Difesa

Spera e agisci con il creato. Prendendo spunto dal messaggio di papa Francesco per la 19esima giornata per la custodia del creato, la diocesi di Termoli-Larino ha organizzato un momento di preghiera e condivisione fraterna presso il bosco adiacente al santuario della Madonna della Difesa di Casacalenda, proprio nel giorno della festa a lei dedicata. La passeggiata ecologica, in cammino nella natura e in ascolto … Continua a leggere Spera e agisci con il Creato, iniziativa alla Madonna della Difesa »

condividi su

A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria

Domenica 8 settembre 2024 si è svolto presso il Santuario MADONNA di Santa Giusta una Giornata interamente dedicata a riscoprire la bellezza dell’amore coniugale. Tanti gli sposi che hanno scelto di dedicare il giorno del riposo settimanale per fermarsi, pregare e celebrare l’amore. La relazione di Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice sui passi dell’amore coniugale, la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca che ha donato nella sua omelia tanti spunti interessanti alla luce del Vangelo del giorno, hanno fatto di questa giornata un appuntamento prezioso per dare nuovo slancio al cammino di pastorale familiare.

Un vento fresco e gagliardo ha accolto le prime coppie intervenute domenica 8 settembre nella splendida cornice del Santuario Madonna di Santa Giusta a Palata. Un luogo ideale per una giornata di ritiro, un’oasi di pace alla presenza della Vergine che proprio in quel giorno la Chiesa ricorda nel principio della sua vita terrena. La Giornata è stata pensata e voluta da don Elio Benedetto, … Continua a leggere A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria »

condividi su

Il profumo dell'amore coniugale

Giornata della famiglia al Santuario di Santa Giusta. Palata – 8 settembre 2024

Domenica 8 settembre 2024 presso il Santuario MADONNA di Santa Giusta si celebra la Famiglia con una Giornata interamente dedicata a riscoprire la bellezza dell’amore coniugale. Il programma prevede al mattino la relazione di Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice sul tema proposto e a conclusione della mattinata la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca con la benedizione di tutte le coppie di … Continua a leggere Giornata della famiglia al Santuario di Santa Giusta. Palata – 8 settembre 2024 »

condividi su

Autonomia differenziata, nota della Conferenza Episcopale Italiana

Pubblichiamo di seguito la nota sul tema dell’autonomia differenziata. Il testo, approvato dal Consiglio Episcopale Permanente il 22 maggio nel corso dei lavori della 79ª Assemblea Generale, raccoglie e fa proprie le preoccupazioni emerse dall’Episcopato italiano. «Il Paese non crescerà se non insieme»1. Questa convinzione ha accompagnato, nel corso dei decenni, «il dovere e la volontà della Chiesa di essere presente e solidale in ogni … Continua a leggere Autonomia differenziata, nota della Conferenza Episcopale Italiana »

condividi su

Delegazione della Caritas del Senegal in visita nella diocesi di Termoli-Larino

Sabato primo giugno 2024 abbiamo ospitato nella nostra Caritas diocesana di Termoli-Larino la delegazione Caritas del Senegal, in visita nella nostra Chiesa di Abruzzo-Molise, Questo gemellaggio è stato voluto da Caritas Italiana, come progetto di collaborazione con la Chiesa Cattolica del Senegal, in occasione dei 50 anni dalla istituzione di Caritas Italiana. Ogni diocesi ha accolto e mostrato alla delegazione l’attività e i progetti delle … Continua a leggere Delegazione della Caritas del Senegal in visita nella diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

Videomessaggio di Papa Francesco in occasione del pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli

“Una pioggia di misericordia”, con queste parole Papa Francesco ha definito il pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli, nella chiesa parrocchiale di San Timoteo, che si terrà dal 27 aprile al 5 maggio 2024. “Perché Dio perdona tutto a tutti”: l’udienza privata in Vaticano che il Papa ha concesso a don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo a Termoli, è stato un momento di … Continua a leggere Videomessaggio di Papa Francesco in occasione del pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli »

condividi su

Non passare oltre senza fermati (Genersi 18,1-8)

La Caritas di Termoli-Larino al convegno nazionale di Grado: “Confini, zone di contatto non di separazione”

Una delegazione della Caritas di Termoli-Larino, composta dai direttori, Vito Chimienti e Anna Bernardi, e da Suor Paola Giolo, superiora delle Suore della Carità a Termoli, ha partecipato al 44esimo convegno delle Caritas diocesane che si è svolto a Grado (Gorizia) dall’8 all’11 aprile 2024. Tema dell’evento: confini, zone di contatto non di separazione riprendendo un passo del libro della Genesi (18,1-8): “Non passare oltre … Continua a leggere La Caritas di Termoli-Larino al convegno nazionale di Grado: “Confini, zone di contatto non di separazione” »

condividi su

Giornata dei Missionari Martiri 2024: scarica i sussidi e i materiali

Il 24 marzo 2024 segna la trentaduesima Giornata dei Missionari Martiri. L’evento ha origine nella commemorazione di Sant’Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo. Il suo impegno accanto al popolo salvadoregno, in lotta contro un regime elitario indifferente alle condizioni dei più … Continua a leggere Giornata dei Missionari Martiri 2024: scarica i sussidi e i materiali »

condividi su