Archivi della categoria: Dal territorio

Le comunità di Castelbottaccio e Lupara accolgono il nuovo parroco padre Stanislao

Le comunità di Castelbottaccio e Lupara accolgono il nuovo parroco padre Stanislao. In comunione di preghiera auguriamo buon cammino insieme al nostro vescovo Gianfranco e ai padri Pallottini presenti nella nostra diocesi Un grazie di cuore a padre Giuseppe Pudota per il servizio svolto con fede, amore e spirito di fraternità in queste comunità. Anche a lui un augurio di buon cammino per la nuova … Continua a leggere Le comunità di Castelbottaccio e Lupara accolgono il nuovo parroco padre Stanislao »

condividi su

Giornata di raccolta del farmaco: partecipa anche tu all’iniziativa di solidarietà

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco. Anche nella nostra Diocesi la Raccolta si svolgerà dall’8 al 14 febbraio in 4 farmacie: Farmacia Cappella – Termoli Farmacia Trabocchi – Termoli Farmacia Berchicci – Guglionesi Farmacia Morrone – Montenero Di Bisaccia   C’è un’emergenza che, con o senza Covid, si protrae da anni, ma con la pandemia si è aggravata: si tratta delle persone in condizione di povertà … Continua a leggere Giornata di raccolta del farmaco: partecipa anche tu all’iniziativa di solidarietà »

condividi su

Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere del Lavoro Francesco Di Vaira - Un Paese per Giovani - Diocesi di Termoli-Larino

Otto borse di studio per studenti universitari residenti in Molise: info per partecipare

L’Associazione Un paese Per Giovani – insieme alla Diocesi Termoli-Larino e alla Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere del Lavoro Francesco Di Vaira hanno presentato il BANDO per il conferimento di otto borse di studio da 3mila e 200 euro per studenti universitari residenti in Molise iscritti a percorsi di studio nel settore agro-alimentare. Le borse di Studio saranno erogate dalla “Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere … Continua a leggere Otto borse di studio per studenti universitari residenti in Molise: info per partecipare »

condividi su

Santuario di San Gabriele, le religiose della diocesi di Termoli-Larino al Giubileo della Vita Consacrata

Una delegazione delle comunità religiose femminili presenti nella diocesi di Termoli-Larino ha partecipato con gioia al Giubileo della Vita Consacrata che si è svolto mercoledì 2 febbraio 2022 al Santuario regionale di San Gabriele dell’Addolorata a Isola del Gran Sasso. L’evento si è svolto nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della canonizzazione di San Gabriele in concomitanza con la XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata … Continua a leggere Santuario di San Gabriele, le religiose della diocesi di Termoli-Larino al Giubileo della Vita Consacrata »

condividi su

La parrocchia ortodossa romena celebra la festa di San Timoteo in Cattedrale a Termoli

Sabato 22 gennaio 2022 la parrocchia ortodossa romena del territorio celebra la festa di San Timoteo. Il Santo, discepolo e “figlio prediletto” dell’apostolo Paolo, il cui corpo è custodito nella Cattedrale di Termoli è infatti venerato sia dalla chiesa cattolica che dalla chiesa ortodossa. Di seguito il programma: alle 9.30 inno Akatistos di San Timoteo in Cattedrale e, a seguire, una solenne celebrazione eucaristica nella … Continua a leggere La parrocchia ortodossa romena celebra la festa di San Timoteo in Cattedrale a Termoli »

condividi su

Il canto del San Sebastiano con don Bruno Buri, l’omaggio dei suoi ragazzi

Nel giorno di San Sebastiano l’amico Serafino Bucchicchio ci fa dono di un prezioso ricordo del compianto don Bruno Buri il sacerdote della Madonna delle Grazie e prima di Sant’Antonio, scomparso improvvisamente pochi mesi fa lasciando la comunità attonita e addolorata. Don Bruno come ci ricorda lo stesso Serafino ha lasciato un grande vuoto soprattutto tra i suoi ragazzi, lui ricordiamo fondò il gruppo delle … Continua a leggere Il canto del San Sebastiano con don Bruno Buri, l’omaggio dei suoi ragazzi »

condividi su

Montemitro, la piccola ma grande mostra di presepi “Nas Sunce”

Montemitro, comunità di minoranza linguistica croata del Basso Molise, ospita una piccola grande perla dal nome “Nas Sunce” (“Il Nostro Sole”) giunta alla sua ottava edizione. Il nome deriva dall’antica festa del sole chiamata “Sol Invictus”, Sole Vincente, che poi venne cambiata dai cristiani nella festa del Natale del nostro Signore. È probabilmente la mostra dei presepi più piccola, circa 13 mq, ma pieni e … Continua a leggere Montemitro, la piccola ma grande mostra di presepi “Nas Sunce” »

condividi su

Il Presepe Vivente di Guardialfiera alla 34esima edizione

L’annuale riflessione di Vincenzo di Sabato

“Nell’anno quindicesimo del dominio di Tiberio – mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea ed Erode tetrarca della Galilea – la voce di Dio discese su Giovanni Battista, figlio di Zaccaria, nel deserto…” (Luca. 3, 1-6). ”Pagina solenne, quasi maestosa”, aleggia più o meno così il 2 dicembre Ermes Ronchi su <Avvenire>. Egli era appena rientrato dalla Casa di Formazione Pastorale di Larino, nella quale … Continua a leggere Il Presepe Vivente di Guardialfiera alla 34esima edizione »

condividi su