Archivio Tag: Larino

Larino, sei tele sulle beatitudini nella chiesa della Beata Maria Vergine delle Grazie

“LE BEATITUDINI HANNO UN VOLTO”. Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 17, la chiesa Beata Maria Vergine delle Grazie di Larino si impreziosisce con 6 tele sulle beatitudini dipinte da Ana Erra in Guevara e benedette dal vescovo Gianfranco De Luca. La biblista Rosalba Manes interverrà sul tema “Attualità delle beatitudini”. Seguirà dialogo con la pittrice e la biblista. Ingresso libero.

condividi su

I miracoli eucaristici nel mondo: a Larino la mostra ideata dal Beato Carlo Acutis

“Ciò che veramente ci renderà belli agli occhi di Dio sarà solo il modo in cui Lo avremo amato e come avremo amato i nostri fratelli” (Carlo Acutis) San Francesco di Assisi e il beato Carlo Acutis indissolubilmente uniti…vie per incontrare il Signore, perché entrambi sono stati cantori della vita e del bene, trascinatori di giovani e testimoni credibili del Vangelo. Francesco e Carlo inoltre … Continua a leggere I miracoli eucaristici nel mondo: a Larino la mostra ideata dal Beato Carlo Acutis »

condividi su

Cattedrale di Larino, una speciale concessione del XVI secolo per la solennità dell’Assunta

“Indulgentia Plenaria concessa dalla Santità di N. S. Gregorio Papa XIII alla Cathedral Chiesa della Città di Larino, nella festività dell’Assuntione della Madonna”. In un prezioso documento, dato alle stampe nel 1583 e custodito nell’Archivio Storico Diocesano (sez. Larino, fondo Capitolo, b. 10, f. 155) si rileva il particolare privilegio concesso, in occasione della solennità dell’Assunta, prima titolare della monumentale Basilica Cattedrale frentana, sul finire … Continua a leggere Cattedrale di Larino, una speciale concessione del XVI secolo per la solennità dell’Assunta »

condividi su

Larino, concluso il mese mariano alla grotta della Madonnina

A conclusione del mese mariano la comunità di Larino si è ritrovata alla grotta della Madonnina posta lungo la Statale 87 per Casacalenda. Un momento di fede, preghiera e devozione che ha richiamato numerosi fedeli accorsi in un luogo di pace e spiritualità per recitare il santo rosario e partecipare alla santa messa celebrata dal parroco, don Claudio Cianfaglioni insieme a padre John Baptist Sequeira … Continua a leggere Larino, concluso il mese mariano alla grotta della Madonnina »

condividi su

Progetti e buone pratiche di turismo di comunità: evento a Larino

TURISMO E COMUNITà Progetti e buone prassi di turismo di comunità Incontri itineranti CEAM: evento a Larino Continua il tour itinerante promosso dalla CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana), sulle buone prassi di turismo locale. L’appuntamento di mercoledì 1 dicembre 2021 alle 9.30 si terrà nel borgo di Larino, in Piazza Duomo presso la Sede Don Luigi Masterband. Un panel ricco best practice del mondo … Continua a leggere Progetti e buone pratiche di turismo di comunità: evento a Larino »

condividi su

Il culto di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi, nei secoli – nota storica

Anche quest’anno le note vicende sanitarie non consentono di effettuare a Larino, tra il 25 ed il 27 maggio, le suggestive sfilate degli oltre 120 carri, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, in onore di San Pardo, Patrono principale della città frentana e della diocesi. Si terranno regolarmente, invece, le solenni cerimonie liturgiche presiedute dal Vescovo mons. Gianfranco de Luca. Sul culto del Santo, mons. … Continua a leggere Il culto di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi, nei secoli – nota storica »

condividi su

Pagine di storia

Sacrifica la propria vita per assistere malati in isolamento

Il Tenente Cappellano Antonio Cerio muore nel 1943, non ancora 34enne, prigioniero in India

Giuseppe Mammarella* Qualche tempo fa mi è capitato casualmente tra le mani, nell’Archivio Storico Diocesano a Larino dove trascorro buona parte delle mie giornate, un fascicoletto contenente pochi documenti legati ad un giovanissimo sacerdote, Antonio Cerio, deceduto nel 1943 in un campo di prigionia inglese in India. In quel preciso istante ho avvertito la necessità di approfondire le ricerche che mi avrebbero permesso di porre … Continua a leggere Sacrifica la propria vita per assistere malati in isolamento »

condividi su

Larino, settenario in preparazione alla Festa di San Pardo “di vendemmia”

Settenario in preparazione alla Festa di San Pardo “di vendemmia” Concattedrale di Larino, 10-16 ottobre 2020 La santità è: prendersi cura “Il prendersi cura rimette al centro la realtà incontestabile che io ci sono per il fatto che sono insieme agli altri. Per l’essere umano vivere è sempre convivere, perché nessuno da solo può realizzare pienamente il progetto di esistere. Il mio esserci unico e … Continua a leggere Larino, settenario in preparazione alla Festa di San Pardo “di vendemmia” »

condividi su