Author:

Santuario diocesano della Madonna della Difesa - Casacalenda

Per un sì a Dio, il vescovo Claudio incontra le coppie che si preparano al matrimonio

Domenica 18 Maggio 2025, presso il Santuario di Madonna della Difesa a Casacalenda c’è stato l’incontro annuale delle coppie di fidanzati prossime al matrimonio con il Vescovo Claudio Palumbo sotto lo sguardo di Maria. All’incontro organizzato dalla Commissione Diocesana di Pastorale Familiare hanno partecipato 21 coppie di fidanzati provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi, per vivere un momento di preghiera e fraternità, ponendoci in ascolto … Continua a leggere Per un sì a Dio, il vescovo Claudio incontra le coppie che si preparano al matrimonio »

condividi su

Beato Roberto da Salle, Morrone del Sannio in festa per il discepolo di Celestino V

La devozione è molto forte e si rinnova nel tempo con gesti d’amore, preghiera e partecipazione. Il 19 maggio 2025 la comunità di Morrone del Sannio ha celebrato solennemente la memoria del Beato Roberto da Salle. La festa ricade nel giorno in cui ricorre la morte di San Celestino V, il papa del “gran rifiuto” del quale Roberto (Salle, 1273 – Morrone del Sannio, 1341) … Continua a leggere Beato Roberto da Salle, Morrone del Sannio in festa per il discepolo di Celestino V »

condividi su

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

Nella solennità di quest’anno (25, 26 e 27 maggio) di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi di Termoli-Larino, mi sia consentito rendere noto che, grazie alla benemerita “Fondazione Michelino Trivisonno” operante nella città frentana, sono state restaurate le due urne, precedenti l’attuale, che contenevano i resti mortali del Santo. Si tratta di quella realizzata nel 1842 in occasione del Millenario dell’arrivo nella … Continua a leggere Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo »

condividi su

Un angelo in cielo e un angelo in terra: la forza del perdono Presentazione del libro di Caterina Dato

Il 28 maggio 1996, un tragico evento segnò profondamente la comunità di Termoli: l’omicidio di Giancarlo, accoltellato nella sua casa da Carlo, un giovane ospitato dalla sua famiglia. Il dolore e la perdita avrebbero potuto generare odio e disperazione, ma la famiglia di Giancarlo ha scelto un cammino diverso: quello del perdono. Questa straordinaria storia di riconciliazione e rinascita è raccontata nel libro Un angelo … Continua a leggere Un angelo in cielo e un angelo in terra: la forza del perdono Presentazione del libro di Caterina Dato »

condividi su

Veglia di preghiera per le vocazioni: 30 maggio 2025 chiesa San Timoteo Termoli

Domenica 11 maggio 2025 ricorre la 62esima Giornata mondiale per le vocazioni. Tutta la chiesa è chiamata a unirsi nella preghiera in questo anno giubilare in cui ciascuno è chiamato a riscoprire il senso e la preziosità della propria vita come pellegrino di speranza così come ci ha ricordato papa Francesco. In particolare, il prossimo venerdì 30 maggio 2025 la diocesi di Termoli-Larino vivrà una … Continua a leggere Veglia di preghiera per le vocazioni: 30 maggio 2025 chiesa San Timoteo Termoli »

condividi su

Adotta uno scaffale, incontro con la scuola primaria Giovanni Paolo II di Termoli

Come consuetudine ormai da diversi anni, si è tenuto ieri, presso la sede della Curia Vescovile di Termoli, l’incontro conclusivo del progetto “Adotta uno scaffale” promosso dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino e a cui hanno aderito le classi quinte della scuola primaria “Giovanni Paolo II” di Termoli. Per tutto l’anno scolastico i bambini si sono occupati di rifornire costantemente gli scaffali dei prodotti … Continua a leggere Adotta uno scaffale, incontro con la scuola primaria Giovanni Paolo II di Termoli »

condividi su

Una certa impronta della scienza divina, libro su San Tommaso d’Aquino di Antonio Sabetta

Nuovo volume di Antonio Sabetta «Una certa impronta della scienza divina» Sul senso della teologia in san Tommaso d’Aquino tra rivelazione, fede e ragione In un tempo in cui la teologia sembra fare molta fatica per legittimarsi all’interno della vita di fede e nel contesto culturale contemporaneo (dove spesso risuona il monito heideggeriano per cui o si pensa o si crede), può sembrare paradossale ritornare … Continua a leggere Una certa impronta della scienza divina, libro su San Tommaso d’Aquino di Antonio Sabetta »