Author:

Statue parlanti: a Petacciato mostra fotografica sulle statue di san Rocco in Molise

Una location d’eccezione accoglierà la mostra dal titolo: Statue parlanti mostra fotografica sulle statue di san Rocco in Molise la cripta della medioevale chiesa di santa Maria a Petacciato. La mostra sarà inaugurata martedì 6 agosto 2024 alle ore 19.00 e rimarrà aperta fino al 7 settembre dalle ore 21 alle ore 23.00. Tra volte e colonne medioevali, di quella che doveva essere uno dei … Continua a leggere Statue parlanti: a Petacciato mostra fotografica sulle statue di san Rocco in Molise »

condividi su

L’evento del CreGrest nella parrocchia Santa Maria la Nova di Palata

Introduzione Anche quest’anno, nella parrocchia Santa Maria la Nova di Palata, dal 30 giugno al 7 luglio, si è svolto l’evento tanto atteso del CreGrest. Questo appuntamento annuale, fortemente voluto dal Parroco don Elio Benedetto, ha visto la partecipazione entusiasta di quasi 70 ragazzi. Con la collaborazione di una responsabile, alcune catechiste, volontari e mamme, don Elio ha creato un ambiente di spiritualità, canti, balli, … Continua a leggere L’evento del CreGrest nella parrocchia Santa Maria la Nova di Palata »

condividi su

Festa di San Basso, patrono di Termoli e diocesi: il programma

Con fede, devozione, preghiera e senso di fraternità la chiesa di Termoli-Larino si prepara a onorare San Basso, patrono della città di Termoli e di tutta la diocesi. Di seguito il programma delle celebrazioni con invito a partecipare ai vari momenti.   PROGRAMMA RELIGIOSO Triduo di preparazione 31 luglio, 1 e 2 agosto – ore 18,30 Celebrazione eucaristica in Cattedrale 3 AGOSTO – ore 8 … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono di Termoli e diocesi: il programma »

condividi su

Dieci anni fa la dedicazione della cappella e dell'altare

Giornata del perdono all’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” di Guglionesi

Quest’anno è ricorso il decimo anniversario della dedicazione della cappella e dell’altare del sacro eremo diocesano “Lavra Stella Maris” di Guglionesi. Nell’occasione, lunedì 15 luglio 2024, sì è rinnovata la Giornata del Perdono. Un momento di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi. In tanti, anche per la prima volta, hanno partecipato all’iniziativa evidenziando così come si … Continua a leggere Giornata del perdono all’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” di Guglionesi »

condividi su

Autonomia differenziata, nota della Conferenza Episcopale Italiana

Pubblichiamo di seguito la nota sul tema dell’autonomia differenziata. Il testo, approvato dal Consiglio Episcopale Permanente il 22 maggio nel corso dei lavori della 79ª Assemblea Generale, raccoglie e fa proprie le preoccupazioni emerse dall’Episcopato italiano. «Il Paese non crescerà se non insieme»1. Questa convinzione ha accompagnato, nel corso dei decenni, «il dovere e la volontà della Chiesa di essere presente e solidale in ogni … Continua a leggere Autonomia differenziata, nota della Conferenza Episcopale Italiana »

condividi su

San Rocco: dalla peste alla pandemia, nuovo libro di don Mario Colavita

“San Rocco: dalla peste alla pandemia” è il titolo del nuovo libro di don Mario Colavita per Tau Editrice. Il volume sarà presentato a Petacciato dinanzi alla chiesa di Santa Maria (sec. XIII) giovedì 8 agosto 2024. Ritenuto uno dei santi più popolari dell’Europa cristiana, Rocco è un laico francese; non è martire, non è vescovo, non è monaco, non è fondatore di un ordine, … Continua a leggere San Rocco: dalla peste alla pandemia, nuovo libro di don Mario Colavita »

condividi su

Festa di San Basso, sabato 13 luglio sorteggio della barca in piazza Duomo

Sabato 13 luglio 2024, alle 19.30, in piazza Duomo a Termoli è in programma il pubblico sorteggio del motopeschereccio che ospiterà la statua di San Basso, patrono della città e di tutta la diocesi, in occasione della processione in mare del 3 agosto 2024. Alla presenza degli operatori della marineria e delle loro famiglie presiederanno il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il presidente della Regione … Continua a leggere Festa di San Basso, sabato 13 luglio sorteggio della barca in piazza Duomo »

condividi su

Il bambino dagli occhi d’inchiostro

Afghanistan e Africa Centrale: le storie vere d’infanzia, presentazione libro di Antonella Salvatore a Termoli

Se ne parla il 12 luglio 2024, alle ore 19, alla casa museo Stephanus in piazza Duomo a Termoli L’evento prevede crediti formativi dell’Odg Molise

Le storie vere d’infanzia tra guerre, ingiustizie, povertà, superstizione e privazione di diritti in Afghanistan e Africa centrale al centro del nuovo libro della giornalista Antonella Salvatore, dal titolo: ”Il bambino dagli occhi d’inchiostro”. Un filo conduttore unisce i territori, lontani tra loro, diversi per usi, costumi, cultura eppure vicini: accomunati da conflitti, violenze e tensioni continue. A farne le spese sono proprio loro, i … Continua a leggere Afghanistan e Africa Centrale: le storie vere d’infanzia, presentazione libro di Antonella Salvatore a Termoli »

condividi su

Giornata del perdono all’eremo diocesano “Lavra Stella Maris”

Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della dedicazione della cappella e del suo altare

Lunedì 15 luglio 2024 si rinnova la Giornata del Perdono al sacro eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, 7 (Guglionesi). In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria come da decreto trasmesso dalla Penitenzieria Apostolica della Santa Sede. Quest’anno … Continua a leggere Giornata del perdono all’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” »

condividi su