Author:

Fratel Giacomo Antonio de Meo da Guglionesi

Uno ‘scarparo’ scelto per essere ‘angelo tutelare’ e ‘compagno di viaggio’ di San Camillo

Pubblichiamo l’introduzione al nuovo libro di don Nicola Mattia dedicato a fratel Giacomo Antonio de Meo da Guglionesi, uno dei primi compagni di san Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi (Camilliani). Una testimonianza di fede, preghiera, vangelo vissuto nel volto di ogni persona sofferente che ha incontrato e un messaggio attualissimo che può diventare un punto di riferimento per ogni persona. La prefazione … Continua a leggere Fratel Giacomo Antonio de Meo da Guglionesi »

condividi su

Gmg di Lisbona, sul volo di ritorno Papa Francesco cita don Benito Giorgetta e la città di Termoli

Il viaggio di ritorno sull’aereo papale. La conferenza stampa e la sorpresa del riferimento alla città di Termoli con don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo a Termoli che ha fatto parte del gruppo di giornalisti di tutto il mondo a seguito del Santo Padre durante e la citazione della città di Termoli da parte di Papa Francesco

Di seguito il testo integrale della conferenza stampa tratto dal sito Vatican News: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2023-08/papa-francesco-conferenza-stampa-aereo-lisbona-gmg.html Il Papa: a Fatima ho pregato per la pace senza fare pubblicità Sul volo di ritorno da Lisbona Francesco spiega ai giornalisti perché ha scelto di pregare in silenzio nel Santuario e perché di fronte ai giovani ha preferito lasciare i discorsi preparati e interloquire con loro in maniera più efficace. … Continua a leggere Gmg di Lisbona, sul volo di ritorno Papa Francesco cita don Benito Giorgetta e la città di Termoli »

condividi su

Don Benito con il Papa alla Gmg: “Gli porto le lettere e i giochi dei miei ragazzi”

Sul volo per Lisbona, invitato da Francesco al suo seguito, anche il parroco-giornalista di Termoli, sulla costa molisana, don Giorgetta, autore del libro intervista ad un pentito di ‘ndrangheta “Passiamo all’altra riva”, regalato dal Papa alla Curia nel Natale 2022. Ha con sè un volumetto di giochi enigmistici sulla figura e gli insegnamenti del Pontefice e i messaggi dei giovanissimi della parrocchia. “Francesco è un … Continua a leggere Don Benito con il Papa alla Gmg: “Gli porto le lettere e i giochi dei miei ragazzi” »

condividi su

Santa Maria degli Angeli, i suoi primi 40 anni

È certamente uno dei quartieri più popolosi della città di Termoli, probabilmente secondo solo a quello di San Pietro-Porticone. Ricorre oggi 2 agosto la Festa di Santa Maria degli Angeli, nel relativo Quartiere cittadino. È il quarantennale della Festa, nata nel 1983. Raccontata dal presidente dell’associazione di promozione sociale “Il Mosaico” che proprio qui nasce, l’avvocato Enrico Miele…. CONTINUA A LEGGERE QUI: https://www.termolionline.it/news/attualita/1126699/santa-maria-degli-angeli-i-suoi-primi-40-anni

condividi su

“Ed io che sono?” - XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

“Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

Casa Museo Stephanus - Ex Palazzo Vescovile in Termoli dall’1 al 26 agosto 2023. Venerdì, sabato e domenica visite guidate. Ingresso gratuito

Martedì 1 agosto 2023, alle ore 21, presso la Casa Museo Stephanus di Termoli, si è tenuta l’inaugurazione della XVI mostra diocesana d’arte dal titolo: “Ed io che sono?”. La mostra, promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino, quest’anno ha una gradita e speciale collaborazione con “The William G. Congdon Foundation”, che ha permesso di portare un’opera di William G. Congdon, oltre ai pannelli che raccontano la … Continua a leggere “Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini »

condividi su

Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino

Con fede, devozione, identità e preghiera viva il popolo di Dio si prepara a vivere la solennità di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino. Un momento di festa, riflessione, appartenenza a una comunità che può diventare un’occasione per riscoprire la propria fede e l’importanza delle relazioni in famiglia e con ogni persona che incontriamo lasciandoci guidare dalla Parola di … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

La figura storica di San Basso: più luci per fugare le ombre

Di San Basso, Patrono principale di Termoli e, insieme a San Pardo, con pari dignità, anche della diocesi basso-molisana di Termoli-Larino, non solo si hanno notizie scarsissime, ma anche non sufficientemente chiare. Gli unici elementi finora a nostra disposizione, sono costituiti dalle quattro iscrizioni ritrovate nel momento in cui i sacri resti tornarono alla luce nella cattedrale di Termoli, tra il 31 dicembre 1760 ed … Continua a leggere La figura storica di San Basso: più luci per fugare le ombre »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte di suor Celina Fantillo

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza alle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe, alla sorella e ai parenti per la morte della cara suor Celina Fantillo. In comunione di preghiera ringraziano il Signore Gesù Cristo per una vita tutta donata al servizio dei più piccoli nello spirito del Vangelo, con una presenza … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte di suor Celina Fantillo »

condividi su