Author:

Giovani della diocesi di Termoli-Larino pronti a partire per la Gmg di Lisbona: il vescovo De Luca consegna il mandato

Tutto pronto nella diocesi di Termoli-Larino per la 37esima Giornata mondiale della Gioventù che tra pochi giorni inizierà a Lisbona, in Portogallo, valorizzando un incontro di popoli e culture in un ambiente di fede. Lunedì 24 luglio 2023, nel santuario della Madonna delle Grazie di Termoli, il vescovo Gianfranco De Luca ha consegnato simbolicamente il mandato ai giovani  che prenderanno parte all’evento straordinario. Un gesto … Continua a leggere Giovani della diocesi di Termoli-Larino pronti a partire per la Gmg di Lisbona: il vescovo De Luca consegna il mandato »

condividi su

Festa del perdono all’eremo Lavra Stella Maris, benedetto il nuovo campanile. Mons. De Luca: “Qui una palestra dello spirito”

Sabato 15 luglio 2023 si è rinnovata la festa del Perdono all’eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, tra Guglionesi e Petacciato. In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, è stato possibile ricevere l’indulgenza plenaria come da decreto trasmesso dalla Penitenzieria Apostolica della Santa … Continua a leggere Festa del perdono all’eremo Lavra Stella Maris, benedetto il nuovo campanile. Mons. De Luca: “Qui una palestra dello spirito” »

condividi su

Pagine dall'Archivio storico diocesano

Anniversario dell’inaugurazione (nella forma attuale) della Cattedrale di Larino

“SE LEGGERAI QUESTO SCRITTO SAPRAI IL TEMPO DEL COMPIMENTO DI QUESTO SACRO LUOGO: SIA A TUTTI NOTO CHE ESSO FU L’ANNO DEL SIGNORE 1319 NELL’ULTIMO GIORNO DI LUGLIO…” (prima parte dell’iscrizione, tradotta dal latino, posta sull’architrave dell’ingresso principale della cattedrale di Larino, contenente la data precisa della sua inaugurazione nella forma attuale). Nell’illustrazione una nota inviata, il 15 dicembre 1890, dal Prefetto di Campobasso al … Continua a leggere Anniversario dell’inaugurazione (nella forma attuale) della Cattedrale di Larino »

condividi su

L’umanità dell’arte in un contesto di guerra per un messaggio di pace

“Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

Casa Museo Stephanus - Ex Palazzo Vescovile in Termoli dall’1 al 26 agosto 2023 – apertura primo agosto alle 21 con breve presentazione e visita guidata

La mostra d’arte, promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino e sostenuta dalla Commissione Cultura nell’ambito del Centro Pastorale per la promozione della Cultura e dei Dialoghi e dal Museo Diocesano, insieme alle Associazioni “Pietrangolare”, “MoliseWow” e al Centro culturale “Il Circolo dei Lazzari”, è diventata un consueto ed atteso appuntamento culturale dell’estate termolese e non solo, ed è giunta alla XVI edizione. Lo scorso anno si … Continua a leggere “Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini »

condividi su

Bonefro accoglie la Sacra Reliquia del Sangue delle Stimmate di San Francesco di Assisi, Patrono d’Italia

La comunità di Bonefro (Campobasso) e tutto il territorio si apprestano a vivere un nuovo evento di grazia. Dal 18 al 24 luglio 2023 la parrocchia di Santa Maria delle Rose accoglierà la Sacra Reliquia del Sangue delle Stimmate di San Francesco di Assisi, Patrono d’Italia. “Come comunità – afferma il parroco, don Luigi Mastrodomenico – siamo invitati a vivere un ulteriore momento di crescita, … Continua a leggere Bonefro accoglie la Sacra Reliquia del Sangue delle Stimmate di San Francesco di Assisi, Patrono d’Italia »

condividi su

Adamo, Eva e Satana: racconti apocrifi. Don Mario Colavita presenta nuovo libro a Petacciato

Sarà presentato il prossimo 9 agosto 2023, alle ore 21.00 a Petacciato, dinanzi alla chiesa romanica di santa Maria, il nuovo libro di don Mario Colavita dal titolo: Adamo, Eva e Satana: racconti apocrifi. Il libro raccoglie gli apocrifi su Adamo i cui attori principali sono: Dio, Adamo ed Eva, Satana e Michele l’arcangelo custode della tomba del primo uomo. L’origine del male, la gloria … Continua a leggere Adamo, Eva e Satana: racconti apocrifi. Don Mario Colavita presenta nuovo libro a Petacciato »

condividi su

Worship: musica, preghiera e Parola, appuntamento al Santuario Madonna delle Grazie di Termoli

Worship è un termine inglese che significa “preghiera di adorazione”. Fare worship è quindi adorare Dio, ma in questo caso specifico è pregare, adorare attraverso la musica. Questo stile di preghiera è tipico della chiesa cristiana protestante (ne é fiore all’occhiello il gruppo Hillsong United) e da qualche anno oramai ha iniziato a fare breccia nelle nostre realtà, in Italia, anche in chiese cristiano-cattoliche. Questo … Continua a leggere Worship: musica, preghiera e Parola, appuntamento al Santuario Madonna delle Grazie di Termoli »

condividi su

Festa di San Basso, programma pubblico sorteggio al mercato ittico

Sabato 15 luglio 2023, alle 19.30, nel piazzale del Mercato Ittico, avrà luogo il pubblico sorteggio per l’estrazione del motopeschereccio che ospiterà la statua di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi, in occasione della processione in mare del prossimo 3 agosto 2023. Presiederanno alla cerimonia il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, e il sindaco di Termoli, ing. Francesco Roberti insieme ai rappresentanti delle istituzioni e … Continua a leggere Festa di San Basso, programma pubblico sorteggio al mercato ittico »

condividi su