Author:

Screening oncologici: Asrem, Lilt e Pastorale della salute insieme per la prevenzione

Nell’ambito   della   campagna   nazionale   Lilt   for   Women   2022   si   tornerà   a   parlare   dell’importanza   degli screening   per   la   prevenzione   oncologica dei   tumori   della   sfera   genitale   femminile: mammella   e   cervice uterina. L’appuntamento, organizzato dalla LILT CAMPOBASSO in collaborazione con ASREM e PASTORALE DELLA   SALUTE   DELLA   DIOCESI   TERMOLI-LARINO, è   per mercoledì   26   ottobre   2022   alle   ore   16.30   nella   sala cinema Sant’Antonio a Termoli. Il messaggio che si vuole … Continua a leggere Screening oncologici: Asrem, Lilt e Pastorale della salute insieme per la prevenzione »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: una dura sentenza del ventennio fascista

Sei mesi e ventuno giorni di reclusione, lire seicento di multa, il pagamento delle spese processuali ed il risarcimento dei danni. Questa è la severa condanna inflitta nel primo dei tre gradi di giudizio, il 20 dicembre 1928, dal Tribunale di Campobasso al 33enne A. M. di Larino. Era imputato, innanzitutto, di un delitto previsto e punito da una legge emanata appena tre anni prima … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: una dura sentenza del ventennio fascista »

condividi su

Messaggio di auguri per il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Antonio Sabetta

Martedì 25 ottobre 2022, ricorre il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Antonio Sabetta, cancelliere della Curia della diocesi di Termoli-Larino. Con un pensiero augurale il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e tutta la comunità diocesana si uniscono con gioia e in comunione di preghiera in questo momento speciale per lodare e ringraziare il Signore Gesù Cristo del dono della vocazione e del … Continua a leggere Messaggio di auguri per il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Antonio Sabetta »

condividi su

In memoria di padre Vito Bracone di Palata

Straordinario passionale dell’amore di Dio, ottiene la commutazione della pena di morte di Paola Cooper Conduce due volte a Bari Madre Teresa di Calcutta

Al termine di durevoli sofferenze, Sorella Morte ha chiamato a sé il 17 ottobre l’intrepido Sacerdote Francescano, Padre Vito Bracone, di Palata, nato  81 anni fa. Travolto inizialmente da una forma di affanno respiratorio e assistito nell’infermeria del Convento a Bitetto, il male si è andato ostinatamente sviluppando e degenerando, fino a sottrargli la parola. E Padre Alessandro Mastromatteo – Ministro Provinciale dei Frati Minori … Continua a leggere In memoria di padre Vito Bracone di Palata »

condividi su

Papa Francesco incontra i fedeli della parrocchia San Timoteo di Termoli

In occasione dell’udienza generale di mercoledì 19 ottobre 2022, il Santo Padre Francesco ha incontrato i fedeli della Parrocchia San Timoteo di Termoli, guidati dal parroco, don Benito Giorgetta. Un’esperienza piena di significato, amore e preghiera nell’emozione di essere accanto al papa in un contesto di pace e serenità per esprimere gratitudine e tanta gioia. “Una giornata da incorniciare per la nostra comunità parrocchiale – … Continua a leggere Papa Francesco incontra i fedeli della parrocchia San Timoteo di Termoli »

condividi su

Campobasso, Isernia e Larino

Pagine dall’Archivio storico: la nascita dei primi tre ospedali del Molise

Origine dell’ospedale “provinciale” e dei due “circondariali” molisani

La casuale visione del primo e raro ordinamento (1845) legato all’ospedale di Campobasso, mi ha indotto a rammentare la nascita delle tre strutture pubbliche destinate, con un apposito Decreto borbonico, al ricovero ed all’assistenza sanitaria nel territorio molisano. Con una circolare dell’11 gennaio 1831, il Ministro degli Affari Interni del Regno delle Due Sicilie, rese nota l’esigenza di istituire un ospedale in ogni distretto; ed … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: la nascita dei primi tre ospedali del Molise »

condividi su

Festa liturgica di San Pardo a Larino

Lunedì 17 ottobre 2022 si rinnova la festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”. La ricorrenza, a termine del settenario di preghiera, prevede alle ore 18, nella Concattedrale dedicata all’Assunta e a San Pardo, la solenne celebrazione eucaristica. Seguirà la processione con il sacro busto del patrono per le vie del centro storico. In … Continua a leggere Festa liturgica di San Pardo a Larino »

condividi su

So-stare con l’altro, incontro di formazione per volontari Caritas

Si terrà domenica 16 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 16.15 presso l’Auditorium della Parrocchia Santa Maria degli Angeli a Termoli, l’incontro di formazione dedicato ai volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. “So – stare con l’altro” è il tema dell’incontro che vedrà ospite il dott. Angelo Salvi, psicologo del lavoro,  socio fondatore dello Studio Aliante e  docente universitario. “Questo appuntamento – affermano Vito … Continua a leggere So-stare con l’altro, incontro di formazione per volontari Caritas »

condividi su

“Torniamo al gusto del pane, per una Chiesa eucaristica e sinodale”, delegazione diocesana al Congresso Eucaristico Nazionale di Matera

È il tema del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, che si è tenuto dal 22 al 25 settembre 2022 a Matera. Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana lo ha definito «parte integrante del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, in quanto manifestazione di una Chiesa che trae dall’Eucaristia il proprio paradigma sinodale». Il Congresso Eucaristico Nazionale si configura come la tappa contemplativa del Cammino … Continua a leggere “Torniamo al gusto del pane, per una Chiesa eucaristica e sinodale”, delegazione diocesana al Congresso Eucaristico Nazionale di Matera »

condividi su