Author:

A Montemitro i venerdì del mese mariano sono speciali. Perché?

Secondo la tradizione orale in tutti i venerdì di maggio si fa memoria dell’arrivo dei nostri avi dalla Dalmazia con S. Lucia 500 anni fa. Scrive Mons. Giannelli: “All’incirca nel 1520…” Registrati dal Fisco Napoletano col nome di “Colonia di S. Lucia”. Ma perché maggio? Perché di venerdì? Con S. Lucia poi! Fuggire per non essere decapitati… Vedere distrutte le proprie case e chiese…. Sentirsi … Continua a leggere A Montemitro i venerdì del mese mariano sono speciali. Perché? »

condividi su

San Martino in Pensilis, un cammino di rinascita accompagnati da San Leo

Era già l’ora che volge il disio ai navicanti e ‘ntenerisce il core lo dì c’han detto ai dolci amici addio; (Purgatorio canto VIII) Eccoci giunti, o nostro amato protettore San Leo, all’ora cantata poc’anzi dal Sommo Poeta! Scende il tramonto su questa nostra comunità di San Martino in Pensilis e i nostri occhi brillano ancora della luce che promana dal tuo sguardo, dai tuoi … Continua a leggere San Martino in Pensilis, un cammino di rinascita accompagnati da San Leo »

condividi su

Larino ricorda i suoi tre figli migliori

Solennità dei Santi Martiri Larinesi Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni della città di Larino e della Diocesi

Particolari manifestazioni in onore dei Ss. Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni di Larino e dell’intera diocesi, si svolgeranno a Larino il 15 e 16 maggio. Il programma prevede, tra altro, nella mattinata del giorno 15 un corteo processionale a cui parteciperanno fanciulli con i caratteristici “Palii”, consistenti in lunghe aste di legno sulla cui sommità sono posti drappi multicolori e multiformi, finemente lavorati, che indicano … Continua a leggere Solennità dei Santi Martiri Larinesi Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni della città di Larino e della Diocesi »

condividi su

San Giuliano di Puglia, ripartono le feste patronali con la processione di Sant’Elena

Con fede e devozione ripartono con rinnovato impegno e senso di appartenenza a un territorio gli eventi più attesi dalla comunità. Domenica primo maggio al via il percorso che porterà alle feste patronali di San Giuliano di Puglia. La statua di Sant’Elena Imperatrice è stata prelevata dalla cappella che si trova nell’omonima contrada a ridosso di Santa Croce di Magliano ed è rientrata in paese … Continua a leggere San Giuliano di Puglia, ripartono le feste patronali con la processione di Sant’Elena »

condividi su

Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco: una proposta per il tempo di Quaresima e Pasqua 2022 – TUTTI I VIDEO

“Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco”. Al via da domenica 6 marzo un percorso che si propone di accompagnare ciascuno di noi nelle settimane del tempo di Quaresima e Pasqua 2022 attraverso il nuovo libro del Santo Padre in cui sono raccolti quindici consigli che aiutano a vivere una buona vita. Incoraggiata dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, l’iniziativa si apre … Continua a leggere Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco: una proposta per il tempo di Quaresima e Pasqua 2022 – TUTTI I VIDEO »

condividi su

San Timoteo, compatrono di Termoli e della diocesi: programma delle celebrazioni lungo il cammino sinodale

Con rinnovata fede e spirito sinodale, anche quest’anno la nostra comunità diocesana vuole onorare san Timoteo affinché ci guidi verso Dio per rendere più bella, gioiosa ed evangelica la nostra vita. La figura insigne di san Timoteo, discepolo dell’apostolo Paolo e “suo figlio diletto nella fede”, è patrimonio universale in quanto appartiene alla tradizione della chiesa sia cattolica che ortodossa. Vissuto in era sub-apostolica quando … Continua a leggere San Timoteo, compatrono di Termoli e della diocesi: programma delle celebrazioni lungo il cammino sinodale »

condividi su

Un’occasione per non stancarci di fare il bene: il Pontificio Collegio Ucraino in diocesi – VIDEO

Il Concerto per l’Ucraina e la Divina Liturgia in rito bizantino del Pontificio Collegio Ucraino nella Diocesi di Termoli-Larino

«Credo che nel cuore di ciascuno di noi stasera, durante questo splendido concerto, sia accaduto qualcosa: ora occorre farne tesoro. Per me è stato un momento ricco di contemplazione!». Con queste parole il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, Mons. Gianfranco De Luca, ha concluso il Concerto per l’Ucraina del Coro del Pontificio Collegio Ucraino “San Giosafat” in Roma che si è tenuto sabato 30 aprile … Continua a leggere Un’occasione per non stancarci di fare il bene: il Pontificio Collegio Ucraino in diocesi – VIDEO »

condividi su

La luce della Pasqua del Signore nella nostra vita di battezzati. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca

La luce della Pasqua del Signore nella nostra vita di battezzati.   ECCO IO FACCIO UNA COSA NUOVA, PROPRIO ORA GERMOGLIA,  NON VE NE ACCORGETE? (Is. 43,19) Carissimi, Gesù Crocifisso-Risorto che vive con noi è la verità decisiva della fede cristiana. E’ la “cosa nuova” fatta dal Padre. Non siamo nati né viviamo per la morte, ma per la vita realizzata e nella gioia. Questo … Continua a leggere La luce della Pasqua del Signore nella nostra vita di battezzati. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca »

condividi su

Armida Barelli è beata, il ricordo della sua visita a Termoli insieme a padre Agostino Gemelli

Negli anni Trenta venne a Termoli insieme a padre Agostino Gemelli invitata dall’Azione Cattolica di allora, una presenza associativa sempre viva sul territorio. Nelle foto alcuni momenti che ricordano questa visita in città quando era vescovo mons. Oddo Bernacchia e il futuro vescovo, mons. Biagio D’Agostino impegnato nella gioventù femminile nazionale dell’Azione Cattolica. Lo scorso 30 aprile Armida Barelli è stata beatificata nel Duomo di … Continua a leggere Armida Barelli è beata, il ricordo della sua visita a Termoli insieme a padre Agostino Gemelli »

condividi su