Archivi della categoria: Missione ed Evangelizzazione

Ordinazione presbiterale di Fr. Italo Santagostino: 15 aprile 2023 a Termoli

La diocesi di Termoli-Larino, unitamente ai Frati Minori Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio e alla famiglia Santagostino, annunciano con gioia l’ordinazione presbiterale di fr. Italo Santagostino per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo di Termoli-Larino. La solenne celebrazione eucaristica avrà luogo a Termoli sabato 15 aprile 2023, alle 18, nella chiesa di San Francesco … Continua a leggere Ordinazione presbiterale di Fr. Italo Santagostino: 15 aprile 2023 a Termoli »

condividi su

Settimana della fede

Omelia del Cardinale Giovanni Battista Re a chiusura dei 40 anni della visita di Giovanni Paolo II a Termoli

"La Divina provvidenza aveva riservato al Papa Giovanni Paolo II grandi compiti nella storia mondiale. Egli ha inciso profondamente anche negli avvenimenti sociali e geopolitici del suo tempo e resta nella storia come un Papa grande e santo. Egli rimane anche nella storia della diocesi di Termoli-Larino, dove 40 anni fa è venuto a pregare con voi, a onorare il lavoro umano e ad esortarvi nell'impegno di vita cristiana".

Omelia di Sua eminenza il Cardinale Giovanni Battista RE a Termoli (26 marzo 2023) nella chiesa di san Timoteo a conclusione della settimana della fede per ricordare la storica visita di san Giovanni Paolo II in città (19 marzo 1983) Il Curato d’Ars diceva che “dove i santi passano, Dio passa con loro” Quarant’anni fa San Giovanni Paolo II è passato per le vostre strade; … Continua a leggere Omelia del Cardinale Giovanni Battista Re a chiusura dei 40 anni della visita di Giovanni Paolo II a Termoli »

condividi su

Una settimana per leggere l’Oggi alla luce della Memoria di un Evento - 19-26 marzo 2023

Presentato il programma del 40esimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Termoli

Un patto educativo comune, sulla scia di Papa Francesco, per ascoltare le fragilità del territorio e offrire risposte concrete

Un patto educativo che coinvolga tutte le realtà del territorio e offra spunti di riflessione per avviare azioni concrete partendo dalle situazioni di disagio sociale e dalle fragilità esistenti con uno sguardo ampio sulle nuove generazioni. È questo il senso degli eventi dedicati al 40esimo anniversario della storica visita di Papa Giovanni Paolo II a Termoli che ricorrerà il prossimo 19 marzo 2023. Il programma … Continua a leggere Presentato il programma del 40esimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Termoli »

condividi su

Videomessaggio di Papa Francesco in occasione dei 40 anni della visita di San Giovanni Paolo II a Termoli

Ricorre domani, domenica 19 marzo 2023, il quarantesimo anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II a Termoli. È “un abbraccio che dura nel tempo“, che riporta nella mente di tanti l’arrivo in elicottero al porto della città, la visita in Cattedrale con la sosta in preghiera davanti alle spoglie di San Timoteo, la santa messa davanti a migliaia di persone nella grande area … Continua a leggere Videomessaggio di Papa Francesco in occasione dei 40 anni della visita di San Giovanni Paolo II a Termoli »

condividi su

Un abbraccio che dura nel tempo

40 anni fa la visita di Papa Giovanni Paolo II a Termoli: una settimana di iniziative

Una settimana per leggere l'oggi alla luce di quell'evento: l'urgenza di un patto educativo

Il prossimo 19 marzo ricorreranno i quaranta anni dalla visita di Giovanni Paolo II a Termoli, un evento memorabile e di grande impatto per la città, come pure per tutto il Basso Molise. Pur essendo trascorsi solo quaranta anni, il mondo nel 1983 era profondamente diverso da quello attuale; si susseguivano i cambiamenti, il muro di Berlino già scricchiolava, ci si preparava a quel “cambiamento … Continua a leggere 40 anni fa la visita di Papa Giovanni Paolo II a Termoli: una settimana di iniziative »

condividi su

Giornata dei missionari martiri – 24 marzo 2023

  La foto riportata è protetta dal diritto d’autore. Il manifesto per la Giornata dei Missionari Martiri deve essere utilizzato nella forma proposta e senza l’apporto di modifiche. “Aftermath After Azerbaijan Shelling Over The Shushi Cathedral” Nagorno Karabakh – Photo by Celestino Arce/NurPhoto – copyright AFP   Carissimi tutti, il 24 Marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Martiri, dal tema: “ DI ME … Continua a leggere Giornata dei missionari martiri – 24 marzo 2023 »

condividi su

Investitura delle “Portatrici e dei Portatori di san Timoteo” con imposizione del medaglione benedetto da papa Francesco e ripresa dei “Cavalieri di san Timoteo”

Domenica 26 marzo 2023, il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, concluderà con una celebrazione eucaristica nella parrocchia di san Timoteo, la “settimana della fede” attuata per ricordare la visita di san Giovanni Paolo II a Termoli, il 19 marzo 1983. In questa circostanza saranno presenti anche le “Portatrici e i Portatori di san Timoteo” oltre i “Cavalieri di san Timoteo”. Due realtà … Continua a leggere Investitura delle “Portatrici e dei Portatori di san Timoteo” con imposizione del medaglione benedetto da papa Francesco e ripresa dei “Cavalieri di san Timoteo” »

condividi su

Istruzioni per l'uso della vita

Dieci parole, dieci comandamenti: parte nuovo corso a Termoli

Un cammino semplice e alla portata di tutti per scoprire o ri-scoprire 10 Parole di vita. Perché tante volte chi si avvicina alla fede si ferma alla superficie, alla crosta, e non si riesce a gustarne la bellezza profonda. Per chi? Per giovani dai 18 anni in su e adulti. Per chi è curioso e vuole avvicinarsi alla fede, ma non sa da dove iniziare. … Continua a leggere Dieci parole, dieci comandamenti: parte nuovo corso a Termoli »

condividi su

“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede

di Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che le ultime parole pronunciate sono state un attestato di amore e fedeltà a Dio. Poche ore prima di entrare in agonia, il papa emerito, ha professato la sua fede: “Signore ti amo”. Il suo lungo, generoso, apicale e speculativo magistero, viene coronato dalla preghiera che sintetizza la vita di un uomo, di … Continua a leggere “Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede »

condividi su