Archivi della categoria: Centri pastorali

Pastorale giovanile

Dove due o più: riprendono gli incontri dei giovani con il vescovo Gianfranco

Primo appuntamento venerdì 8 novembre 2019 alla parrocchia del Crocifisso di Termoli: incontro di condivisione e preghiera dei giovani con il Vescovo Gianfranco

Riprendono con rinnovato entusiasmo gli appuntamenti del “Dove due o più” promossi dal Servizio diocesano della Pastorale giovanile. Si tratta di incontri dei giovani con il Vescovo, Gianfranco De Luca, organizzati sul territorio per condividere insieme momenti di ascolto, confronto e senso di comunità. Si parte da venerdì 8 novembre 2019, alle 19.30, nella parrocchia “Gesù Crocifisso” di Termoli. Ad accompagnare questo percorso aperto a … Continua a leggere Dove due o più: riprendono gli incontri dei giovani con il vescovo Gianfranco »

condividi su

Giornata di formazione a Larino per iniziare il nuovo anno catechistico

Il Vescovo Gianfranco De Luca ha consegnato il mandato a tutti i catechisti invitandoli a cercare la presenza di Gesù come quella di un amico nella Parola di Dio nella vita di tutti i giorni

Giornata di formazione per iniziare insieme il nuovo anno catechistico della diocesi. Si è svolta sabato 26 ottobre 2019 alla casa di formazione diocesana “San Giovanni XIII” di Larino. All’iniziativa hanno preso parte diversi catechisti arrivati dalle varie realtà parrocchiali del territorio per condividere una giornata intensa di ascolto, studio, condivisione e preghiera. I vari momenti sono stati guidati dall’equipe di predicazione della Scuola Sant’Andrea … Continua a leggere Giornata di formazione a Larino per iniziare il nuovo anno catechistico »

condividi su

La comunità di Guglionesi ha accolto il nuovo parroco don Stefano Chimisso

“Su cuori aperti il Signore può scrivere una pagina nuova” ha affermato mons. De Luca nell'augurare buon cammino a don Stefano e riferendosi anche alla parola guida del nuovo anno pastorale della Diocesi: “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso. Essere qui – ha poi aggiunto – è segno dell'essere Chiesa per noi ed è un invito per tutti, come singoli e come comunità, a vivere la fede come relazione personale con Dio”. 

Domenica 27 ottobre 2019, con la messa presieduta dal Vescovo, Gianfranco De Luca, nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Guglionesi, è iniziato il ministero pastorale del nuovo parroco, don Stefano Chimisso. Il sacerdote, 34 anni, dopo l’esperienza di vicario parrocchiale nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Portocannone, arriva a Guglionesi a conclusione del mandato di don Gianfranco Lalli, destinato ad altri incarichi … Continua a leggere La comunità di Guglionesi ha accolto il nuovo parroco don Stefano Chimisso »

condividi su

UCIPEM

Congresso nazionale dei Consulenti familiari a Termoli su prevenzione e cura dell’abuso sessuale su minori

Prevenzione e cura dell’abuso sessuale sui minori: ruolo e potenzialità del Consultorio Familiare - Termoli (CB), 1-3 novembre 2019 – Hotel Meridiano

L’UCIPEM, Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali nasce nel 1968 a Milano per raccogliere i Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana sorti fino ad allora e favorendo nel contempo le nuove Costituzioni. La fondazione dell’unione è stata preceduta da un ventennio di esperienze, in un cammino fatto di intuizioni, di progetti, di verifiche, di ricerca e poi ancora di collaborazione e di condivisione di obiettivi avendo … Continua a leggere Congresso nazionale dei Consulenti familiari a Termoli su prevenzione e cura dell’abuso sessuale su minori »

condividi su

Un giovane gregorianista al servizio della diocesi: il percorso di Paolo Tarantino

Ha conseguito il diploma di Advanced Studies in Canto gregoriano alla Scuola universitaria di musica della Svizzera Italiana a Lugano La tesi sperimentale ha affrontato la revisione del Kyriale: un lavoro di ricerca inedito

Da diversi anni la Diocesi di Termoli – Larino, sotto la spinta e la guida del Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra e altre iniziative dedicate alla valorizzazione della musica sacra e della musica liturgica anche con particolare riguardo al canto gregoriano come canto proprio della Chiesa. In questo contesto e laboratorio di esperienze formative e di crescita aperte a … Continua a leggere Un giovane gregorianista al servizio della diocesi: il percorso di Paolo Tarantino »

condividi su

La Comunità di Larino delle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe ha compiuto 80 anni di vita

Giuseppe Mammarella * Qualche giorno prima del 20 ottobre di ottanta anni fa, appositamente chiamata, giunse a Roma dalla Comunità di Montella, in prov. di Avellino, Suor Maria Giuseppina per essere unita alla Comunità destinata ad aprire a Larino, una nuova Casa delle “Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe”, una Congregazione fondata a Buenos Aires, in Argentina, da Madre Camilla Rolón nel 1882. Alla citata … Continua a leggere La Comunità di Larino delle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe ha compiuto 80 anni di vita »

condividi su

San Pardo di Vendemmia

Larino, la comunità si ritrova nella festa liturgica di San Pardo. “Occasione per riproporre la nostra chiamata alla santità”

Consegnata anche l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno a Giuseppe Mammarella, responsabile dell'Archivio storico e della biblioteca

In tanti hanno partecipato, nella giornata di giovedì 17 ottobre 2019, alla festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”. Al termine del settenario di preparazione (10-16 ottobre) a cura dei parroci e accompagnato dal alcuni testi del recente magistero di Papa Francesco sulla santità, la comunità si è ritrovata nella Concattedrale per il Santo … Continua a leggere Larino, la comunità si ritrova nella festa liturgica di San Pardo. “Occasione per riproporre la nostra chiamata alla santità” »

condividi su

“Con lo sguardo di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”

Chiesa sinodale in missione: concluso il convegno diocesano di inizio anno pastorale

Terzo momento del Convegno diocesano: relazione conclusiva del Vescovo Gianfranco De Luca

Chiesa sinodale in missione: con la tappa conclusiva del Convegno diocesano è entrato nel vivo il nuovo anno pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Venerdì 11 ottobre 2019 il Vescovo, Gianfranco De Luca, ha incontrato i delegati delle comunità parrocchiali nell’auditorium della parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli in occasione del terzo momento previsto per condividere un percorso comune che quest’anno ha come parola … Continua a leggere Chiesa sinodale in missione: concluso il convegno diocesano di inizio anno pastorale »

condividi su

Battezzati e inviati: aperto il mese missionario straordinario

La Diocesi di Termoli-Larino ha aperto il mese straordinario dedicato alla missioni così come indicato da Papa Francesco. La giornata del primo ottobre 2019 ha previsto due momenti: il primo si è tenuto nella chiesa di San Timoteo e l’altro in Cattedrale. La parrocchia di San Timoteo è stata scelta per valorizzare la figura del Santo, scelto da San Paolo come compagno dei suoi viaggi … Continua a leggere Battezzati e inviati: aperto il mese missionario straordinario »

condividi su

Santa Croce di Magliano e Bonefro hanno accolto i nuovi parroci don Costantino e don Luigi

Con le messe presiedute dal Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, è iniziato il ministero pastorale dei nuovi parroci di Santa Croce di Magliano e Bonefro. Sabato 5 ottobre 2019 don Costantino Di Pietrantonio è stato accolto dalla comunità della parrocchia di Sant’Antonio di Padova mentre domenica 6 ottobre don Luigi Mastrodomenico si è insediato nella parrocchia di Santa Maria delle Rose. Alle messe di ingresso, animate dai cori … Continua a leggere Santa Croce di Magliano e Bonefro hanno accolto i nuovi parroci don Costantino e don Luigi »

condividi su