Archivi della categoria: Dal territorio

“La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023”: don Mario Colavita presenta nuovo libro. Prefazione del Card. Pizzaballa

“La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023” è il titolo del nuovo libro di don Mario Colavita, con prefazione del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che sarà presentato giovedì 2 ottobre 2025, alle 18.30, nella chiesa di San Rocco a Petacciato. Programma: Saluti istituzionali. Interventi di: Fr. Sergio Galdi d’Aragona (Ofm), Custodia di Terra Santa; S.E. Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo; S.E. Mons. Claudio Palumbo, vescovo di Termoli-Larino; don Mario Colavita, parroco di Petacciato e autore del libro Il ricavato del volume, dedicato alla comunità cattolica di Gaza e ai cristiani di Terra Santa, sarà destinato alla parrocchia della Santa Famiglia di Gaza

Sarà presentato a Petacciato il prossimo 2 ottobre il libro del parroco don Mario Colavita studioso di Bibbia ed esperto di letteratura apocrifa dal titolo: La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023 con la presentazione del cardinal Pizzaballa patriarca di Gerusalemme dei latini. Edito da Tau Editrice. L’avvenimento del ritrovamento del legno della santa Croce nel … Continua a leggere “La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023”: don Mario Colavita presenta nuovo libro. Prefazione del Card. Pizzaballa »

condividi su

La Santità giovane che parla al mondo: l’AC diocesana alla canonizzazione di Frassati e Acutis

7 Settembre 2025: La Santità Giovane che Parla al Mondo Roma, Piazza San Pietro. Una data che non sarà mai solo un numero sul calendario: il 7 settembre 2025 è diventato un simbolo di speranza, di fede e di gioventù. In una celebrazione solenne presieduta da Papa Leone XIV, due giovani beati sono stati proclamati Santi: Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. La canonizzazione di … Continua a leggere La Santità giovane che parla al mondo: l’AC diocesana alla canonizzazione di Frassati e Acutis »

condividi su

Ripabottoni in festa per il giubileo di San Crescenzo Martire: l’urna sacra portata in processione dopo 25 anni

Una giornata storica per tutta la comunità di Ripabottoni. Come avviene ogni venticinque anni, l’urna del corpo di San Crescenzo Martire è stata esposta alla venerazione dei fedeli e portata in processione lungo le vie del paese. Una festa piena di fede, preghiera e profonda devozione che ha richiamato anche tanti che vivono fuori. Il martire fu donato alla chiesa di Ripabottoni dal Cardinal Francesco … Continua a leggere Ripabottoni in festa per il giubileo di San Crescenzo Martire: l’urna sacra portata in processione dopo 25 anni »

condividi su

“La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli ospite della parrocchia di san Timoteo”: presentazione del fotolibro

Venerdì 26 settembre 2025, alle 17.30, nella sala del Cinema Oddo di Termoli, sarà presentato il fotolibro “La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli ospite della parrocchia di san Timoteo” Il programma dell’iniziativa prevede i saluti del presidente della Regione, Francesco Roberti e del sindaco di Termoli, Nico Balice. Seguiranno gli interventi del parroco, don Benito Giorgetta, che ha coordinato tutto l’evento,  e di Padre … Continua a leggere “La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli ospite della parrocchia di san Timoteo”: presentazione del fotolibro »

condividi su

Ururi, fra’ Gabriele Violante celebra il 25esimo anniversario della professione religiosa tra i Padri Passionisti

Il 15 settembre 2025, festa della Beata Maria Vergine Addolorata, fra’ Gabriele Violante di Gesù Eucaristico ha celebrato il venticinquesimo anniversario della professione religiosa tra i Padri Passionisti. Un momento di lode e rendimento di grazie a Dio per il dono della vocazione e per una esistenza di fede, annuncio, preghiera e servizio accolta e vissuta sotto lo sguardo amorevole e misericordioso del Signore Gesù … Continua a leggere Ururi, fra’ Gabriele Violante celebra il 25esimo anniversario della professione religiosa tra i Padri Passionisti »

condividi su

Ultimi rapporti ufficiali delle Isole Tremiti con la diocesi di Larino

Le Isole Tremiti erano strettamente legate a Larino per esserne state parte della sua diocesi sino al 1938. Quel vincolo, però, che affonda le radici nei secoli passati, è ancora molto vivo. Lo dimostrano, tra l’altro, l’attestato di solidarietà emesso dal Sindaco delle Tremiti il 21 marzo 1987 per esortare la Santa Sede a riesaminare il problema relativo al ripristino dell’autonomia diocesana di Larino perduta … Continua a leggere Ultimi rapporti ufficiali delle Isole Tremiti con la diocesi di Larino »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte della sorella dell’arch. Ivano Ludovico

Il Vescovo di Termoli-Larino, mons. Claudio Palumbo, il Presbiterio, la Curia e la comunità diocesana esprimono cordoglio e vicinanza all’arch. Ivano Ludovico, direttore del museo diocesano, per la morte della cara sorella Mariaconcetta. In comunione di preghiera partecipano al dolore di tutta la famiglia e affidano la sua anima al Signore Gesù Cristo, nell’attesa della risurrezione. I funerali avranno luogo in Termoli martedì 16 settembre 2025, alle 16, … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte della sorella dell’arch. Ivano Ludovico »

condividi su