Nomina responsabile dell’Anagrafe unica stazioni appaltanti (RASA)

Termoli Larino
C’è anche una mattonella benedetta da Papa Francesco nella nuova chiesa di San Rocco a Petacciato. L’edificio è stato riaperto al culto dopo nove mesi di lavori, lo stesso tempo che occorre per far nascere una nuova vita. Una festa per la comunità, quella di giovedì 7 marzo 2024, con la santa messa presieduta dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, con il solenne rito della … Continua a leggere Petacciato, riaperta al culto la chiesa di San Rocco. Segno di incontro e comunione. Benedizione di Papa Francesco
La Consulta diocesana Delle Aggregazioni Laicali della diocesi di Termoli-Larino promuove due incontri di riflessione e confronto sul tema : Abitare il nostro Tempo: “niente di ciò che è umano mi è estraneo”. Publio Terenzio L’iniziativa nasce dalla volontà di provare a “ragionare” insieme su argomenti che interpellano il nostro oggi sia da cittadini che da credenti . Si vuole offrire a tutti la possibilità … Continua a leggere Abitare il nostro Tempo: ciclo di incontri e riflessioni a Termoli
Sarà una festa per tutta la comunità di Petacciato quella di giovedì 7 marzo 2024 per la riapertura al culto della chiesa di san Rocco. I lavori hanno interessato l’interno dell’edificio sacro, essi sono stati possibili grazie ai fondi dell’otto per mille della CEI (Conferenza episcopale italiana). Gli interventi hanno ridato bellezza alla chiesa, sono stati eseguiti lavori interni per il rifacimento della copertura in … Continua a leggere Petacciato, riapre la chiesa di San Rocco
La comunità parrocchiale di San Timoteo in Termoli e l’intera diocesi di Termoli-Larino si preparano a vivere un nuovo evento di grazia. Dal 27 aprile al 5 maggio 2024 farà infatti tappa in città la statua della Madonna di Fatima. Il simulacro della Vergine sarà accolto nella chiesa di San Timoteo, compatrono di Termoli e di tutta la diocesi, ed esposto alla solenne venerazione dei … Continua a leggere La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli dal 27 aprile al 5 maggio 2024
La XII puntata della XV serie di Borghi d’Italia ci porta sul mare Adriatico alla scoperta delle meraviglie di Termoli (Campobasso). Nel corso del programma incontriamo il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il vescovo della Diocesi Termoli – Larino mons. Gianfranco De Luca e gli altri protagonisti del territorio. Visitiamo il borgo vecchio, la cattedrale, la Termoli sotterranea e il museo di arte contemporanea. … Continua a leggere Termoli su Tv2000: immagini, interviste e meraviglie da scoprire in diocesi
Alla presenza di un folto ed interessato uditorio, si è svolta il 1° marzo scorso, nella sala “Freda” del Palazzo ducale di Larino, la cerimonia di presentazione dell’ultimo lavoro di Giuseppe Mammarella, Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino. Si tratta, come preannunciato, delle “Note inedite sui Santi Martiri Larinesi”, Compatroni di Larino e dell’intera diocesi, date alle stampe dalla nota “Editrice Tau”, che si avvalgono … Continua a leggere Presentate le “Note inedite sui Santi Martiri Larinesi” di Giuseppe Mammarella
Il Rettore del Santuario di Lourdes ha concesso all’UNITALSI (per il periodo 01/10/2023 – 23/03/2024), al termine dell’annuale pellegrinaggio nazionale, l’Effige pellegrina di Nostra Signora di Lourdes, la statua che viene utilizzata periodicamente nelle processioni aux flambeaux all’interno del Santuario. L’idea della peregrinatio Mariae è nata prendendo spunto dal tema pastorale che il Santuario di Lourdes ha scelto per il 2024: “…che si venga qui … Continua a leggere La Vergine di Lourdes in Molise: il programma della Peregrinatio Unitalsi
Giuseppe Mammarella, Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino, ha dato alle stampe, per i tipi della nota “Editrice Tau”, un nuovo lavoro contenente “Note inedite sui Santi Martiri Larinesi”, Compatroni della città frentana e dell’intera diocesi. Sarà presentato alle ore 18 di venerdì primo marzo prossimo nella sala “Freda” del Palazzo ducale di Larino a cura, tra gli altri, del locale “Lions Club”, del “Gruppo … Continua a leggere Santi Martiri Larinesi, pubblicate le ultime “Note inedite…” di Giuseppe Mammarella
La diocesi di Termoli-Larino sostiene l’iniziativa della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana che ha indetto per domenica 18 febbraio 2024 (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte saranno affidate a Caritas Italiana e renderanno possibile … Continua a leggere Domenica 18 febbraio colletta nazionale in tutte le chiese per aiutare le popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa