Author:

Beato Carlo Acutis, Bonefro accoglie la reliquia con la testimonianza della mamma Antonia Salzano

Venerdì 26 maggio 2023 la Parrocchia di Santa Maria delle Rose, in collaborazione con la Pastorale giovanile della diocesi, organizza un incontro dedicato al Beato Carlo Acutis. Il programma prevede alle 16.00 l’accoglienza della Reliquia del Beato nella chiesa madre di Bonefro e, alle 16.30, la testimonianza in presenza di Antonia Salzano, mamma del giovane Carlo. L’incontro si inserisce nelle iniziative di preparazione alla Giornata … Continua a leggere Beato Carlo Acutis, Bonefro accoglie la reliquia con la testimonianza della mamma Antonia Salzano »

condividi su

Venerdì Santo: “Dalla Croce viene l’insegnamento decisivo sul senso della nostra vita”

In occasione del Triduo Pasquale, il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha presieduto alcune celebrazioni nei paesi più periferici della diocesi, come segno di vicinanza e prossimità nella condivisione dei momenti più importanti nella vita di ogni cristiano che giungeranno alla Santa Pasqua di Risurrezione. Di seguito proponiamo l'omelia all'azione liturgica della Passione del Signore pronunciata nella chiesa di Civitacampomarano nel corso della funzione officiata insieme ai padri pallottini.

Abbiamo appena riascoltato il racconto della Passione di Gesù e, come sempre, ne risultiamo coinvolti, fortemente presi, commossi. C’è profonda compassione per i dolori crudeli che Gesù ha sofferto, anche indignazione per l’ingiustizia perpetrata nei suoi confronti, orrore per la perfidia che i vari personaggi manifestano attraverso i loro comportamenti. Se ci fermassimo qui, rimarremmo prigionieri del nostri sentimenti e non apriremmo il nostro cuore … Continua a leggere Venerdì Santo: “Dalla Croce viene l’insegnamento decisivo sul senso della nostra vita” »

condividi su

Messa in coena Domini del vescovo a Lucito: “Gesù ci ama per renderci capaci di amare”

Un cammino per arrivare alla Pasqua nelle zone periferiche della diocesi per incontrare queste realtà e celebrare con loro.

Giovedì 6 aprile 2023, messa in coena domini celebrata dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, a Lucito. Una chiesa gremita di fedeli, giovani adulti e anziani, la comunità tutta riunita a celebrare e a condividere il gesto della lavanda dei piedi a dodici fedeli: giovani, lavoratori, papà e nonni in rappresentanza di tutta la comunità di Lucito. Il vescovo ha ricordato nell’omelia la realtà più … Continua a leggere Messa in coena Domini del vescovo a Lucito: “Gesù ci ama per renderci capaci di amare” »

condividi su

Diploma d’Arte conferito a Lino Marchitto per le opere di Rectina e mons. Tria

L’Artista Lino Marchitto, di Morrone del Sannio, di stanza a Roma fin dagli anni Sessanta, che da tempo si diletta a creare bassorilievi utilizzando materiale di risulta, è stato premiato per le sue due recenti realizzazioni, strettamente legate al Molise, raffiguranti la matrona Rectina ed il Vescovo Storico di Larino mons. Giovanni Andrea Tria. Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi ieri (12 aprile 2023) … Continua a leggere Diploma d’Arte conferito a Lino Marchitto per le opere di Rectina e mons. Tria »

condividi su

“Essere umile secondo il modello di Gesù”. Omelia del vescovo Gianfranco De Luca alla messa crismale 2023

In allegato l’omelia pronunciata dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, in occasione della messa crismale del 5 aprile 2023 concelebrata nella chiesa di San Francesco a Termoli. Omelia Messa Crismale 2023_vescovo Gianfranco De Luca_diocesi di Termoli_Larino QUI LA GALLERIA FOTOGRAFICA: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0XNFbVzYeVDKQpm3RopLm7Qh3zkt8tSMQpgRsRr4iMhPNdVDeZ91ziPKfYXGqTfF5l&id=100069602054865

condividi su

Anche Ripabottoni dedica una centrale area pubblica a mons. Giovanni Andrea Tria

Pure Ripabottoni ha deciso di intestare la centralissima area pubblica antistante la monumentale chiesa madre al benemerito Vescovo-Storico di Larino mons. Giovanni Andrea Tria. La cerimonia, che prevede, tra l’altro, lo scoprimento della lastra marmorea che indica l’intitolazione, avverrà alle 17.30 di domenica 7 maggio prossimo. Il Consiglio comunale del centro basso-molisano, “ritenuto […] di manifestare riconoscenza a mons. Giovanni (Andrea) Tria e perpetuare in … Continua a leggere Anche Ripabottoni dedica una centrale area pubblica a mons. Giovanni Andrea Tria »

condividi su

Ordinazione presbiterale di Fr. Italo Santagostino: 15 aprile 2023 a Termoli

La diocesi di Termoli-Larino, unitamente ai Frati Minori Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio e alla famiglia Santagostino, annunciano con gioia l’ordinazione presbiterale di fr. Italo Santagostino per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo di Termoli-Larino. La solenne celebrazione eucaristica avrà luogo a Termoli sabato 15 aprile 2023, alle 18, nella chiesa di San Francesco … Continua a leggere Ordinazione presbiterale di Fr. Italo Santagostino: 15 aprile 2023 a Termoli »

condividi su

Una rappresentazione scenica tratta da una storia vera: vicende larinesi del 1679-1690

L’impulso ad una ricerca da me effettuata nel 2004, su invito degli amici Giuseppe D’Addario e Nicola Lozzi, scaturì dalla constatazione delle molteplici discordanze e lacune riscontrate nei testi di storia che hanno trattato finora l’ormai nota congiura verificatasi a Larino nel 1679, di cui s’appropriò il celebre scrittore francese Alexandre Dumas (père) nel suo romanzo “Un Regno insanguinato” (forse meglio conosciuto col titolo di … Continua a leggere Una rappresentazione scenica tratta da una storia vera: vicende larinesi del 1679-1690 »

condividi su

Termoli, nasce il villaggio Laudato Si’ per le persone fragili

Alla posa simbolica della prima pietra benedetta da Papa Francesco è intervenuto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. L'opera-segno conclude la settimana di iniziative dedicate ai 40 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II a Termoli e al patto educativo

Domenica 26 marzo 2023, alla presenza del Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, è stata posta la prima pietra del villaggio Laudato Si’ in via Sant’Elena. Il gesto ha concluso la settimana di iniziative promosse dalla Diocesi di Termoli-Larino e dal Comune e dedicate ai 40 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II in città con l’avvio di un’opera-segno dedicata alle famiglie … Continua a leggere Termoli, nasce il villaggio Laudato Si’ per le persone fragili »

condividi su

Firmato il patto educativo: alleanza tra le istituzioni per costruire il futuro del territorio

L'iniziativa a conclusione delle iniziative dedicate ai 40 anni della visita di San Giovanni Paolo II a Termoli e alla presenza del Cardinale, Giovanni Battista Re. Nell'accogliere l'invito lanciato da Papa Francesco il documento, strutturato in otto impegni, punta a rimettere al centro la persona e a costruire un'alleanza delle istituzioni per sostenere il futuro delle comunità locali.

Domenica 26 marzo 2023, a conclusione delle iniziative dedicate ai 40 anni della storica visita di San Giovanni Paolo II a Termoli promosse dalla Diocesi e dal Comune, è stato sottoscritto in municipio il patto educativo adeguato alla realtà del territorio del Basso Molise. Alla firma erano presenti, tra gli altri, il Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, il vescovo, mons. Gianfranco De … Continua a leggere Firmato il patto educativo: alleanza tra le istituzioni per costruire il futuro del territorio »

condividi su