Author:

Guardare il mistero della morte con gli occhi di Dio, ringraziamento della famiglia Mattia per il caro Vincenzo

Il capitolo 32 del Libro della Genesi, ai versetti 25 – 33 racconta di una notte nella quale Giacobbe ha lottato con Dio. E’ così che abbiamo vissuto questa lunga notte dal 24 maggio al 7 agosto scorso;  lottando con Dio nella speranza di riavere papà. Il lutto, la sofferenza è come la ferita di Giacobbe: una fragilità nella quale è testimoniata la lotta con … Continua a leggere Guardare il mistero della morte con gli occhi di Dio, ringraziamento della famiglia Mattia per il caro Vincenzo »

condividi su

Sacre Interferenze – Notte in Cattedrale 2022 a Larino

Col titolo di Sacre interferenze in programma a Larino la seconda edizione di “Una notte in Cattedrale”: sabato 3 settembre 2022 a partire dalle ore 21.

Dopo il successo dello scorso anno, quando per un’intera notte nella Cattedrale frentana si sono susseguiti i linguaggi della musica, dell’arte, della letteratura e della poesia per attraversare insieme simbolicamente il buio della notte e “riuscire a riveder le stelle”, torna a Larino per il secondo anno consecutivo la “Notte in Cattedrale”. L’iniziativa, nata da un’idea del parroco don Claudio Cianfaglioni, vedrà anche quest’anno protagonisti … Continua a leggere Sacre Interferenze – Notte in Cattedrale 2022 a Larino »

condividi su

Bonefro saluta la reliquia di Santa Rita da Cascia, pellegrini in visita al Santuario

Sei giorni intensi vissuti nella preghiera, nell’unità e nella pace come una grande famiglia. Dal 3 all’8 agosto 2022 la parrocchia di Santa Maria delle Rose di Bonefro ha accolto la reliquia di Santa Rita da Cascia. Sono stati numerosi i pellegrini, giunti dal territorio ma anche da fuori regione, che hanno portato il loro omaggio nella chiesa madre e affidare alla Santa la propria … Continua a leggere Bonefro saluta la reliquia di Santa Rita da Cascia, pellegrini in visita al Santuario »

condividi su

Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello

La comunità di Rotello ha vissuto con fede, preghiera e devozione la festa in onore del patrono San Donato, vescovo e martire. Giorni intensi e significativi in cui numerosi fedeli, provenienti anche da altri centri, hanno portato il proprio omaggio al santo, esposto solennemente nella chiesa madre di Santa Maria degli Angeli. Tanti momenti per accostarsi al santo patrono e al senso di una vita … Continua a leggere Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello »

condividi su

San Giacomo, concerto d’organo antico nella chiesa della Madonna del Rosario

Sabato 7 agosto 2022 concerto d’organo antico nella chiesa della Madonna del Rosario a San Giacomo degli Schiavoni. Si tratta di un d’Onofrio del Settecento. Il programma, che ha spaziato su un vasto repertorio, ha previsto l’esecuzione di Antonio Carretta alla tromba, Aldo Caterina al Trombone e di Giovanni Petrone all’organo antico. Il parroco, don Alessandro Sticca, ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa … Continua a leggere San Giacomo, concerto d’organo antico nella chiesa della Madonna del Rosario »

condividi su

Un ritratto di mons. Tria anche a Morrone del Sannio

La “scoperta” è avvenuta poco prima della cerimonia di intitolazione di un’area pubblica del centro basso-molisano al Grande Presule-Storico

Nella serata di martedì 9 agosto 2022, poco prima della cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale di Morrone del Sannio d’intesa con la locale parrocchia per ricordare la figura del benemerito Vescovo di Larino mons. Giovanni Andrea Tria (1726-1741), sono entrato per la prima volta in assoluto nella bella chiesa madre del centro basso-molisano, posta in cima all’abitato a poco meno di 900 metri di altitudine, e … Continua a leggere Un ritratto di mons. Tria anche a Morrone del Sannio »

condividi su

Scarica e condividi, se vuoi, nella tua rete di contatti

Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI

Ogni settimana una scheda di preghiera in preparazione alla messa domenicale guidata dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola con la proposta di un gesto-attività da vivere in famiglia. Inoltre, un post al giorno per accompagnare il cammino sinodale.

Con l’inizio del nuovo anno pastorale e del percorso sinodale aperto da Papa Francesco, la Diocesi di Termoli-Larino propone una nuova scheda settimanale di preghiera per preparare la messa domenicale accompagnati dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola. La proposta, in continuità con l’iniziativa Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia, valorizza la celebrazione eucaristica della domenica quale luogo centrale e fondativo della vita della … Continua a leggere Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI »

condividi su

La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita all’Agorà della diocesi

“La famiglia è il primo luogo dove si impara ad amare“. Testimonianze di vita nella serata dell’Agorà diocesana dedicata al tema della famiglia tra incertezze e ripartenze. Storie di umanità, gioia, dolore, condivisione e tanta fede così come una luce che guida il cammino in ogni situazione e illumina ogni casa facendosi sentire sempre accolti e pronti a donarsi l’uno per l’altro. Il recente incontro mondiale delle famiglie con Papa Francesco ha … Continua a leggere La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita all’Agorà della diocesi »

condividi su

L’ordinarietà del quotidiano vissuta nella fraternità, la testimonianza delle Piccole Sorelle di Gesù all’Agorà di Termoli

Vita quotidiana accolta e donata nella fraternità. Gesti semplici ma pieni di significato. Ascolto, incontro, relazioni impossibili diventate quasi familiari. Al centro una fede forte e incondizionata, il desiderio di vivere per gli altri con la consapevolezza che “siamo nati per cose più grandi”. Farlo nell’affidamento a Dio e sotto la guida di Charles De Foucauld, di recente proclamato santo da Papa Francesco. La testimonianza … Continua a leggere L’ordinarietà del quotidiano vissuta nella fraternità, la testimonianza delle Piccole Sorelle di Gesù all’Agorà di Termoli »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte del papà di don Nicola Mattia

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza a don Nicola Mattia, parroco di San Martino in Pensilis, per la morte del caro papà Vincenzo, avvenuta domenica 7 agosto 2022 all’età di 85 anni. In comunione di preghiera partecipano al dolore del sacerdote, della mamma, del fratello, delle sorelle e di tutti i suoi familiari … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte del papà di don Nicola Mattia »

condividi su