Author:

I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione, don Mario Colavita presenta il nuovo libro

Il ricavato del volume sarà interamente donato ai frati della Custodia di Terra Santa per progetti di solidarietà.

I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione è il titolo del nuovo libro di don Mario Colavita, edito da Tau editrice La presentazione del volume è in programma a Petacciato il 10 agosto 2022 alle ore 21.00 dinanzi alla chiesa romanica di Santa Maria con la presenza del vescovo di Termoli Gianfranco De Luca e del padre Claudio Bottini decano emerito dello Studium Biblicum di Gerusalemme, al … Continua a leggere I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione, don Mario Colavita presenta il nuovo libro »

condividi su

Festa di San Basso 2022, nota di approfondimento storico

A cura di Giuseppe Mammarella, responsabile dell'Archivio storico diocesano

Note sulla figura storica di San Basso, Patrono di Termoli  e (insieme a San Pardo) della diocesi I marinai termolesi considerano, da secoli, San Basso come loro particolare Protettore e sono i primi a rendergli onore specialmente nei giorni in cui si celebra annualmente la sua festa: il 4 agosto, in ricordo dell’arrivo in città del sacro deposito ed il 5 dicembre scelto dai termolesi, … Continua a leggere Festa di San Basso 2022, nota di approfondimento storico »

condividi su

Agorà 2022 - Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze

Sponde [e Corrispondenze]: dal 9 luglio al 20 agosto la 15esima mostra diocesana a Termoli

Sabato 9 luglio 2022, alle ore 21, nella Casa Museo “Stephanus” (Episcopio) in piazza Duomo a Termoli, sarà inaugurata la quindicesima mostra d’arte diocesana dal titolo “Sponde [e Corrispondenze]“. La mostra rientra negli eventi dell’Agorà 2022 “Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze”. Il programma prevede il saluto del vescovo, mons. Gianfranco De Luca e dell’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Michele Barile, gli … Continua a leggere Sponde [e Corrispondenze]: dal 9 luglio al 20 agosto la 15esima mostra diocesana a Termoli »

condividi su

Morrone del Sannio dedica l’area antistante alla chiesa a mons. Giovanni Andrea Tria

Altro doveroso riconoscimento per il Grande Vescovo-Storico

Crescono le iniziative volte a ricordare la figura di mons. Giovanni Andrea Tria, Vescovo di Larino dal 1726 al 1741. Anche a Morrone del Sannio, con una cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale d’intesa con la locale parrocchia e fissata per martedì 9 agosto prossimo, gli sarà dedicata l’area antistante la chiesa madre. A mons. Tria furono intitolate, negli anni scorsi, piazze negli abitati di Montorio nei … Continua a leggere Morrone del Sannio dedica l’area antistante alla chiesa a mons. Giovanni Andrea Tria »

condividi su

La comunità di San Giuliano di Puglia accoglie due nuove suore dal Kenya

Una giornata speciale per la comunità parrocchiale di San Giuliano di Puglia. Sabato 30 luglio 2022, nel corso della santa messa celebrata dal parroco, don Pietro Cannella, sono state accolte due nuove suore che rimarranno a servizio della comunità pastorale di Santa Croce di Magliano, Colletorto e San Giuliano. Sono suor Anastasia e suor Violetta della congregazione delle Suore di Maria Immacolata di Nyeri – … Continua a leggere La comunità di San Giuliano di Puglia accoglie due nuove suore dal Kenya »

condividi su

Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma

Mons. De Luca: “Un’opportunità per riflettere e ripartire in un tempo di fatica ma anche di speranza lungo un cammino sinodale”

Con fede, devozione, identità e preghiera viva il popolo di Dio si prepara a vivere la solennità di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha evidenziato così il valore di questa festa che si inserisce nel cammino sinodale che tutta la Chiesa sta vivendo: “In questo tempo di incertezza e fatica tra pandemia, … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma »

condividi su

Rotello si prepara con fede e devozione alla festa del patrono San Donato

È iniziata venerdì 29 luglio 2022 la novena in onore di San Donato vescovo e martire, patrono di Rotello. Alle 19 il parroco, don Marco Colonna, ha celebrato insieme una santa messa presso l’edicola sacra eretta nella storica  località Verticchio e dedicata al santo protettore. In serata si è svolta la suggestiva processione, per ricordare l’arrivo del patrono in paese, alla presenza di numerosi fedeli … Continua a leggere Rotello si prepara con fede e devozione alla festa del patrono San Donato »

condividi su

Servizio civile, l’esperienza della volontaria Vanessa alla Casa famiglia ‘Santa Maria Goretti’ di Termoli

Sono Vanessa, ho quasi 26 anni, sono nata e vivo a Termoli. Raccontare il mio servizio civile svolto presso la casa famiglia Santa Maria Goretti di Termoli (Comunità Papa Giovanni XXIII) è per me un gran piacere: è, infatti, per la mia persona, un’esperienza preziosa sotto molti punti di vista. È stata, sin da subito, una grande esperienza di accoglienza, ascolto e arricchimento personale, nonché … Continua a leggere Servizio civile, l’esperienza della volontaria Vanessa alla Casa famiglia ‘Santa Maria Goretti’ di Termoli »

condividi su

Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico

Poesie in vernacolo termolese, preghiera per i pescatori defunti, ascolto del Vangelo e adorazione eucaristica

Nel corso dell’Agorà 2022, ogni mercoledì sera in Cattedrale a Termoli, è stato organizzato un momento condiviso di Adorazione eucaristica. Questi appuntamenti del mercoledì avranno il culmine nel giorno 3 agosto, quando si vivrà, dalle 22, una particolare “veglia di preghiera” in compagnia del nostro Patrono San Basso. Si tratta di un’idea lanciata negli scorsi anni durante un incontro del Presbiterio ma non più realizzata … Continua a leggere Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico »

condividi su

“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

In comunione con tutte le Chiese d’Italia per continuare il cammino sinodale SCARICA QUI: CantieriDiBetania Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile su https://camminosinodale.chiesacattolica.it/. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del … Continua a leggere “I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale »

condividi su