Author:

Montemitro, la piccola ma grande mostra di presepi “Nas Sunce”

Montemitro, comunità di minoranza linguistica croata del Basso Molise, ospita una piccola grande perla dal nome “Nas Sunce” (“Il Nostro Sole”) giunta alla sua ottava edizione. Il nome deriva dall’antica festa del sole chiamata “Sol Invictus”, Sole Vincente, che poi venne cambiata dai cristiani nella festa del Natale del nostro Signore. È probabilmente la mostra dei presepi più piccola, circa 13 mq, ma pieni e … Continua a leggere Montemitro, la piccola ma grande mostra di presepi “Nas Sunce” »

condividi su

“Parliamone con…” nuovo appuntamento a cura della Commissione Cultura. VIDEO INTEGRALE incontro 22 gennaio 2022

Lo spunto per le riflessioni sarà il testo della psicanalista e docente di etica Catherine Ternynck, L’uomo di sabbia, Individualismo e perdita di sé

Continuano in Diocesi gli appuntamenti del “Parliamone con…”, una serie di incontri in cui a partire dalle suggestioni di testi significativi che leggono e interpretano la contemporaneità, a più voci e secondo prospettive disciplinari diverse, ci si interroga sul senso dell’oggi cercando di comprenderne direzioni, risvolti, prospettive e fondamenti. Il prossimo incontro, a cura della Commissione cultura e dialogo, si terrà sabato 22 gennaio 2022 … Continua a leggere “Parliamone con…” nuovo appuntamento a cura della Commissione Cultura. VIDEO INTEGRALE incontro 22 gennaio 2022 »

condividi su

San Sebastiano a Termoli, una messa e una preghiera in sua memoria

Ricorre oggi, 20 gennaio, la festa di San Sebastiano martire. Nella città di Termoli, il Santo è venerato da tempo immemorabile come “Protettore secondario” insieme (a partire dal 25 aprile 1947) a San Timoteo, dopo San Basso. San Sebastiano, il cui culto è diffuso anche sul territorio della Diocesi di Termoli-Larino, è il patrono della Polizia municipale, delle Confraternite della Misericordia e di altre realtà … Continua a leggere San Sebastiano a Termoli, una messa e una preghiera in sua memoria »

condividi su

Preghiera diocesana per la pace: il programma dell’iniziativa a Termoli

È ormai tradizione nella nostra diocesi dedicare l’ultima domenica di Gennaio  alla “ Giornata per la Pace”, promossa dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e dall’ Azione Cattolica. Ci ritroveremo per una Preghiera diocesana per la pace, Domenica 30 Gennaio, a Termoli, presso la Parrocchia dei SS Pietro e Paolo,  alle ore 15,45. La celebrazione sarà presieduta dal nostro Vescovo Mons. Gianfranco De Luca, e avrà come canovaccio di riflessione il messaggio di Papa Francesco … Continua a leggere Preghiera diocesana per la pace: il programma dell’iniziativa a Termoli »

condividi su

La nuova sede della Biblioteca diocesana intitolata al Vescovo Biagio D’Agostino

A Larino l’evento inaugurale con la partecipazione del Rev. P.D. Fabrizio Messina Cicchetti, monaco benedettino e storico. Un luogo di studio e ricerca che si inserisce nel percorso di promozione di un polo culturale al servizio del territorio con eventi in programma già da gennaio

Un tributo alla memoria di una figura storica che si è spesa con amore per la comunità e un nuovo significativo tassello inserito lungo il percorso di promozione culturale del territorio. Lunedì 3 gennaio 2022, in via Seminario a Larino, è stata inaugurata la nuova sede della Biblioteca diocesana con l’intitolazione al vescovo, mons. Biagio D’Agostino (1896-1984).. All’evento, organizzato nel rispetto nella normativa anti-Covid, hanno … Continua a leggere La nuova sede della Biblioteca diocesana intitolata al Vescovo Biagio D’Agostino »

condividi su

Open day

L’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli apre le porte per raccogliere generi di prima necessità, prodotti per l’infanzia e giocattoli

Giovedì 16 dicembre 2021 l’emporio solidale “Ti senghè”, opera segno della diocesi di Termoli – Larino promossa dalla Caritas diocesana, apre le porte a quanti vogliono donare generi alimentari di prima necessità e giocattoli nuovi per bambini. “L’idea – affermano Vito ed Anna Chimenti, direttori della Caritas diocesana – è che ciascuno, nel suo piccolo, possa contribuire a rendere l’emporio un luogo in cui crescono … Continua a leggere L’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli apre le porte per raccogliere generi di prima necessità, prodotti per l’infanzia e giocattoli »

condividi su

Inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tribunale Ecclesiastico alla presenza del Decano della Rota Romana

Tribunale ecclesiastico Abruzzo Molise Chieti

  Il prossimo 19 gennaio, a Chieti, sarà inaugurato l’Anno Giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Abruzzo e Molise (TEIAM). Alle ore 16,30 il Moderatore del Tribunale, S. E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto, presiederà una concelebrazione eucaristica nella Cappella del Seminario Regionale “San PioX” di Chieti. Successivamente, alle ore17,30, nell’Aula Magna del Seminario, ci sarà il saluto del presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana … Continua a leggere Inaugurazione dell’Anno Giudiziario del Tribunale Ecclesiastico alla presenza del Decano della Rota Romana »

condividi su

Emergenza migranti, anche la CEAM aderisce all’iniziativa “Lanterne Verdi”

Il Servizio Migrantes regionale della Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana rilancia ed affida alla libertà delle comunità locali l’iniziativa “Lanterne Verdi” sposata dal quotidiano Avvenire. Recepisce la dichiarazione di accompagnamento all’iniziativa della Fondazione Migrantes della CEI. «La campagna Lanterne Verdi rappresenta un ulteriore occasione per richiamare l’attenzione sul mondo della migrazione oggi e per ricordare i Diritti fermati alle frontiere di alcuni Paesi europei. Sono … Continua a leggere Emergenza migranti, anche la CEAM aderisce all’iniziativa “Lanterne Verdi” »

condividi su

Il vescovo Gianfranco incontra i giovani: partecipa anche tu – 14 gennaio 2022

Venerdì 14 gennaio 2022, alle 19, nella chiesa di Sant’Antonio a Termoli il vescovo, Gianfranco De Luca, incontrerà i giovani del territorio. L’iniziativa, promossa dal servizio diocesano per la Pastorale giovanile, si inserisce nelle proposte di incontro con gli adolescenti nel corso del tempo ordinario e riprende anche il cammino del “Dove due o più”. Ad accompagnare l’incontro, aperto a tutti, saranno anche i sussidi … Continua a leggere Il vescovo Gianfranco incontra i giovani: partecipa anche tu – 14 gennaio 2022 »

condividi su