Archivi della categoria: Dal territorio

Concerto di don Elio benedetto a San Giovanni Rotondo in occasione della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Un’onda di speranza ha travolto San Giovanni Rotondo il 25 luglio 2025, alla vigilia della memoria dei Santi Gioacchino e Anna, in occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Presso la residenza per anziani “Casa Padre Pio”, il sacerdote e cantautore don Elio Benedetto, parroco di Santa Maria la Nova in Palata (CB), ha tenuto un concerto di musica cristiana d’autore, parte integrante … Continua a leggere Concerto di don Elio benedetto a San Giovanni Rotondo in occasione della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani »

condividi su

In tanti alla fiaccolata di San Donato a Rotello: fede, tradizione e identità

Grande partecipazione all'evento che segna l'inizio della Novena in onore del Santo protettore. Presente il vescovo, Claudio Palumbo

Nemmeno il maltempo è riuscito a spegnere il fuoco della devozione. La pioggia battente che fino a pochi istanti prima della Messa bagnava l’arida terra estiva ha messo alla prova la determinazione degli organizzatori. Ma la loro perseveranza è stata premiata: il cielo si è improvvisamente aperto, consegnando alla comunità uno dei momenti più emozionanti e partecipati dell’anno. Alle ore 19.00, presso l’edicola campestre di … Continua a leggere In tanti alla fiaccolata di San Donato a Rotello: fede, tradizione e identità »

condividi su

In Hoc Signo: storie e leggende sul ritrovamento della santa Croce – mostra a Petacciato

Apertura mostra a Petacciato 2 agosto 2025 ore 20

Sarà aperta sabato 2 agosto alle ore 20.00 a Petacciato nella stupenda e affascinante Cripta della chiesa romanica di santa Maria (XIII secolo) la mostra sull’Invenzione della Croce dal titolo: IN HOC SIGNO: STORIE E LEGGENDE SUL RITROVAMENTO DELLA SANTA CROCE. In latino invenctio vuol dire ritrovamento, la mostra è come un grande itinerario alla scoperta-ritrovamento della santa Croce da parte di Elena imperatrice madre … Continua a leggere In Hoc Signo: storie e leggende sul ritrovamento della santa Croce – mostra a Petacciato »

condividi su

Reliquia di San Giovanni Paolo II Papa a Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025

La reliquia di San Giovanni Paolo II Papa sarà accolta dalle comunità parrocchiali di Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025. Si tratta della maglietta che papa Wojtyla indossava il 13 maggio del 1981, giorno dell’attentato avvenuto in piazza San Pietro, custodita a Roma dalle Suore Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli nella Casa “Regina Mundi”. Un evento di grande grazia … Continua a leggere Reliquia di San Giovanni Paolo II Papa a Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025 »

condividi su

Centro di aiuto allo studio ManonellaMano, riuscite tutte le attività a Termoli

Sono terminate con un notevole successo le attività del Centro di Aiuto allo Studio MANOnellaMANO gestito dall’Associazione Amoris Laetitia e finanziato per l’anno scolastico 2024/2025 dal Fondo di Beneficenza Intesa-Sanpaolo. Il Centro è stato promosso anche da altri partner: l’Ambito Territoriale Sociale con capofila il Comune di Termoli, i quattro istituti Comprensivi di Termoli, la Fondazione Istituto Gesù e Maria, la Caritas Diocesana, la Cooperativa … Continua a leggere Centro di aiuto allo studio ManonellaMano, riuscite tutte le attività a Termoli »

condividi su

Montorio nei Frentani onora la Madonna del Carmine nell’anno giubilare

Piccoli mazzi di spighe di grano, il fiore della festa di San Pardo al centro, ricordi, gioie e fatiche della mietitura, una devozione forte che si rinnova e si trasmette anche ai più giovani. La comunità di Montorio nei Frentani ha onorato la Madonna del Carmine in occasione della festa celebrata domenica 20 luglio 2025. La storica chiesa collegiata di Santa Maria Assunta ha accolto … Continua a leggere Montorio nei Frentani onora la Madonna del Carmine nell’anno giubilare »

condividi su

Camposcuola a Pescopennataro per la parrocchia S.Maria degli Angeli, visita del vescovo Palumbo

La parrocchia “Santa Maria degli Angeli” in Termoli ha accolto con gioia la visita del suo vescovo, mons. Claudio Palumbo, in occasione del camposcuola parrocchiale a cui hanno partecipato bambini e ragazzi della scuola elementare e prima media. La presenza del vescovo, nella meravigliosa cornice montuosa di Pescopennataro, ha impreziosito questi giorni di catechesi, giochi, preghiera e tanta amicizia, rendendo ancora più bella e serena … Continua a leggere Camposcuola a Pescopennataro per la parrocchia S.Maria degli Angeli, visita del vescovo Palumbo »

condividi su

Festa giubilare e giornata del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris

Martedì 15 luglio 2025 si è rinnovata la Giornata del Perdono al sacro eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. In tanti hanno preso parte a un momento di preghiera, riflessione e riconciliazione in un’oasi di pace e spiritualità situata in contrada Solagne Grandi (Guglionesi). Come avviene da diversi anni in questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, è stato possibile ricevere l’indulgenza … Continua a leggere Festa giubilare e giornata del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris »

condividi su

Pagine dall’archivio storico: i furti di reliquie in Italia…

Ho ricevuto, in omaggio, un bel testo, in inglese, del Prof. Marco Papasidero dal titolo: “I furti di reliquie in Italia. Dalla Tarda Antichità al Medioevo centrale, circa 300-1150”; l’editore è “Amsterdam University Press” (2025). Nella quarta di copertina dell’interessante volume figura la seguente nota (tradotta): “Con la nascita del culto dei santi, le loro reliquie divennero oggetti di valore il cui possesso avrebbe garantito … Continua a leggere Pagine dall’archivio storico: i furti di reliquie in Italia… »

condividi su