Author:

Solennità dell’Epifania: La Luce che segna il cammino

Raccolta di fondi per aiutare le popolazioni della Croazia colpite dal terremoto

Artigiani della cultura della cura: nella lettera per la solennità dell’Epifania il vescovo Gianfranco De Luca propone l’iniziativa solidale, d’intesa con la Caritas diocesana e nazionale, come segno di vicinanza concreta alle comunità

Solennità dell’Epifania: La Luce che segna il cammino I Magi  “entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra.” (Mt.2,11) Tante volte ci siamo soffermati su questa scena raccontata da Matteo e abbiamo colto, nel prostrarsi e nell’adorare dei magi che vengono dall’oriente, la destinazione universale … Continua a leggere Raccolta di fondi per aiutare le popolazioni della Croazia colpite dal terremoto »

condividi su

Programma delle celebrazioni

Un secolo di vita, di fede e di autentica “passione cattolica” l’Azione Cattolica a San Martino in Pensilis

di Luca La Luna Era il 1921, era appena finita da qualche anno la Grande guerra e l’epidemia di “spagnola” che avevano causato in tutta la nostra penisola migliaia di morti, feriti e mutilati, con conseguenze abbastanza devastanti sul piano politico, sociale ed economico, con miseria e povertà abbastanza dilaganti soprattutto tra le fasce più povere della popolazione. In questo clima di incertezza, sotto la … Continua a leggere Un secolo di vita, di fede e di autentica “passione cattolica” l’Azione Cattolica a San Martino in Pensilis »

condividi su

Pillole di storia, anche la scomunica tra le dure sanzioni per processioni non autorizzate

Nel giugno del 1931, contrariamente agli “ordini” dell’Autorità ecclesiastica, per motivazioni non note, in ben sette centri del Basso Molise si svolse una processione (con ogni probabilità quella di Sant’Antonio di Padova) senza presbiteri, con la sola statua “portata da secolari i quali forzatamente” se ne impossessarono. Considerata la grave violazione, mons. Oddo Bernacchia, il primo dei tre Vescovi che le due diocesi basso-molisane di … Continua a leggere Pillole di storia, anche la scomunica tra le dure sanzioni per processioni non autorizzate »

condividi su

Natale 2020: messaggio di auguri del vescovo Gianfranco De Luca – VIDEO

“Un Bimbo, avvolto in fasce, deposto in una mangiatoia”. Da quella notte a Betlemme, ad oggi, in ogni parte del mondo dove vivono i cristiani, è questo il Segno che racconta e ripresenta il Mistero del Natale.  Di questo Mistero noi cristiani siamo  i primi destinatari e, in quanto tali, diventiamo annunciatori e testimoni, stupiti e gioiosi, proprio come i pastori di cui narra Luca … Continua a leggere Natale 2020: messaggio di auguri del vescovo Gianfranco De Luca – VIDEO »

condividi su

Scatole solidali per un Natale di amore in cui prendersi cura dell’altro

L’iniziativa, nata in Francia e coordinata dalla Caritas diocesana, ha coinvolto le parrocchie del territorio: un dono speciale agli ospiti della mensa nel giorno di Natale

In questo Natale così particolare, che ci priverà degli abbracci e della compagnia dei nostri cari, la solidarietà non è andata in vacanza. L’iniziativa “Scatole solidali“, promossa dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino, ha infatti riscosso un grande consenso tra le parrocchie della diocesi a cui è stato chiesto di collaborare. L’idea, nata in Francia e poi diffusasi rapidamente anche in Italia grazie ai … Continua a leggere Scatole solidali per un Natale di amore in cui prendersi cura dell’altro »

condividi su

Pandemia e disagio sociale, la diocesi attiva il fondo di aiuto San Martino. I primi dati del rapporto Caritas sulle povertà

Stiamo attraversando un periodo storico molto difficile, segnato da dolore, ansia, incertezze, insicurezze e precarietà; la nostra Chiesa Locale, che già fin dall’inizio della pandemia si è attivata in sostegno delle comunità locali e di tanti fratelli bisognosi e fragili intensificando interventi socio-caritativi, intende continuare a promuovere e sollecitare segni di partecipazione e condivisione per sostenere quanti tra noi vivono situazioni di concreta difficoltà, in … Continua a leggere Pandemia e disagio sociale, la diocesi attiva il fondo di aiuto San Martino. I primi dati del rapporto Caritas sulle povertà »

condividi su

Pellegrinaggio di Natale tra le opere d’arte della nostra diocesi

La pandemia in corso ci ha costretti a fare un esercizio splendido! Quello della fantasia. Nessun lockdown può imporre agli occhi del cuore e della mente a stare rinchiusi e, ad occhi chiusi e cuore aperto, possiamo arrivare dove i piedi non possono portarci! Questa pandemia un miracolo lo ha fatto: ci ha costretti ad apprezzare tutto quello che abbiamo a Km 0; a renderci … Continua a leggere Pellegrinaggio di Natale tra le opere d’arte della nostra diocesi »

condividi su

Un presepe in ogni casa

Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia – Avvento e Natale 2020

La Diocesi di Termoli-Larino, in continuità con la proposta “Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia”, avviata nel mese di ottobre, all’inizio del tempo di Avvento-Natale propone una scheda settimanale di preghiera per preparare la messa domenicale e, alla luce della Parola, entrare vitalmente nel Mistero del Natale.

“Consolate il mio popolo” queste parole del profeta Isaia sono attualissime oggi per noi, che viviamo un periodo di restrizioni e di emergenza sanitaria, che ci ispira timore, incertezza spaesamento. Non siamo soli, Dio è con noi e per noi! E’ questo quanto ci ridona il Mistero del Natale che ci prepariamo a celebrare attraverso il cammino di Avvento. Natale è un Mistero di consolazione: … Continua a leggere Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia – Avvento e Natale 2020 »

condividi su

Novena di Natale dall’eremo diocesano Lavra Stella Maris presieduta dal vescovo Gianfranco De Luca – TUTTI I VIDEO

La meraviglia della nascita di Gesù contemplata attraverso le Antifone Maggiori. Dal 17 dicembre 2020 ogni sera alle 20.30 su Misericordia Televisione e sui canali social della diocesi Youtube e Facebook

Nel cammino di preparazione al Santo Natale il vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, presiederà la Novena di Natale dall’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” in contrada Solagne Grandi (Guglionesi). Così come per la Novena dell’Immacolata l’iniziativa, vuole essere un segno di vicinanza e, nello stesso tempo, un invito a entrare nel Mistero del Natale, attraverso la contemplazione e la preghiera. Un momento … Continua a leggere Novena di Natale dall’eremo diocesano Lavra Stella Maris presieduta dal vescovo Gianfranco De Luca – TUTTI I VIDEO »

condividi su

Il culto della Madonna dell’Aspettazione: approfondimento a cura di don Nicola Mattia

di don Nicola Mattia “A Petrella Tifernina (Campobasso), il 18 dicembre di ogni anno, si celebra la memoria liturgica della Beata Vergine Maria in Attesa del Parto. Questa festa ha una storia lunga, curiosa e interessante tanto da farci chiedere come mai la “Vergine in attesa del parto”è tanto celebrata in questa comunità? Andiamo per ordine. Se a Nazaret troviamo un’ Ave Maria (Kaire Maria) … Continua a leggere Il culto della Madonna dell’Aspettazione: approfondimento a cura di don Nicola Mattia »

condividi su