Author:

Larino, Termoli e la diocesi tra i Concordati borbonici del 1741 e del 1818

Dopo il mancato riordino delle diocesi del Regno di Napoli che, alla vigilia del Concordato del 1741 tra il Papa Benedetto XIV ed il Re Carlo III di Borbone, per l’attuale Basso Molise prevedeva l’aggregazione della circoscrizione di Guardialfiera a quella di Termoli e l’estensione del distretto ecclesiastico di Larino fino a Lesina (Archivio Apostolico Vaticano, “Nunziatura Napoli”, vol. 464, ff. 45-46), la riforma venne … Continua a leggere Larino, Termoli e la diocesi tra i Concordati borbonici del 1741 e del 1818 »

condividi su

Master di Advanced Studies in Canto gregoriano per il maestro Paolo Tarantino

Nuovo traguardo raggiunto dal M° Paolo Tarantino, direttore dell’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di Termoli- Larino e responsabile diocesano per la Musica Sacra, nonché direttore del Coro diocesano e Maestro di Cappella della Cattedrale “Santa Maria della Purificazione a Termoli”. Medico-chirurgo di professione, si occupa da 25 anni di musica sacra formandosi, negli anni, come gregorianista con i più importanti esperti e docenti di … Continua a leggere Master di Advanced Studies in Canto gregoriano per il maestro Paolo Tarantino »

condividi su

Giornata mondiale del Rifugiato – gli eventi a Larino 7 e 8 settembre 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 l’Istituto Gesù e Maria – Cittadella della Carità quale ente gestore del Progetto Sai del Comune di Larino e si appresta a realizzare una serie di eventi che si terranno sabato 7 e domenica 8 settembre 2024. Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato (GMdR), istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la … Continua a leggere Giornata mondiale del Rifugiato – gli eventi a Larino 7 e 8 settembre 2024 »

condividi su

Lettera aperta: Mons. Tria, tra i maggiori personaggi vissuti nel Settecento

In merito a considerazioni apparse in rete che sembrano screditare la figura del Vescovo-Storico di Larino mons. Giovanni Andrea Tria e sulle origini di Ururi, il direttore dell’Archivio storico diocesano, Giuseppe Mammarella, ha voluto diffondere una lettera aperta: “Premetto che aspetti importanti sulla storia di Ururi sono stati brillantemente illustrati, il 26 agosto scorso proprio nel centro basso molisano, dall’Arch. Franco Valente, Storico d’eccezione, notissimo … Continua a leggere Lettera aperta: Mons. Tria, tra i maggiori personaggi vissuti nel Settecento »

condividi su

A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria

Domenica 8 settembre 2024 si è svolto presso il Santuario MADONNA di Santa Giusta una Giornata interamente dedicata a riscoprire la bellezza dell’amore coniugale. Tanti gli sposi che hanno scelto di dedicare il giorno del riposo settimanale per fermarsi, pregare e celebrare l’amore. La relazione di Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice sui passi dell’amore coniugale, la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca che ha donato nella sua omelia tanti spunti interessanti alla luce del Vangelo del giorno, hanno fatto di questa giornata un appuntamento prezioso per dare nuovo slancio al cammino di pastorale familiare.

Un vento fresco e gagliardo ha accolto le prime coppie intervenute domenica 8 settembre nella splendida cornice del Santuario Madonna di Santa Giusta a Palata. Un luogo ideale per una giornata di ritiro, un’oasi di pace alla presenza della Vergine che proprio in quel giorno la Chiesa ricorda nel principio della sua vita terrena. La Giornata è stata pensata e voluta da don Elio Benedetto, … Continua a leggere A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria »

condividi su

Raccolta di materiale scolastico all’emporio solidale Ti Senghè – 7 settembre 2024

Si terrà sabato 7 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 presso l’emporio solidale Ti senghè della Caritas diocesana di Termoli – Larino una raccolta di materiale scolastico da mettere a disposizione dei beneficiari del servizio che, muniti di una tessera punti, potranno acquistare quaderni, zaini, diari, penne, pastelli e quanto necessario per l’avvio dell’anno scolastico pagando il corrispettivo in punti anziché … Continua a leggere Raccolta di materiale scolastico all’emporio solidale Ti Senghè – 7 settembre 2024 »

condividi su

L’abbraccio della comunità diocesana al vescovo Gianfranco De Luca per 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale – foto, omelia e messaggi di auguri

La comunità diocesana abbraccia il vescovo, S.E. Mons. Gianfranco De Luca, in occasione del 50esimo anniversario di ordinazione presbiterale. Domenica 25 agosto 2024, nella chiesa di San Francesco a Termoli, in tanti hanno preso parte alla solenne concelebrazione eucaristica per condividere un momento significativo del suo ministero speso con fede, amore e sensibilità pastorale. Tutti uniti nel ringraziare il Signore per il dono di 50 … Continua a leggere L’abbraccio della comunità diocesana al vescovo Gianfranco De Luca per 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale – foto, omelia e messaggi di auguri »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte di suor Cristina Colasurdo

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza alle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe e ai parenti per la morte della cara suor Cristina Colasurdo avvenuta il 21 agosto 2024. In comunione di preghiera ringraziano il Signore Gesù Cristo per una vita di amore, di attenzione al prossimo e di servizio come infermiera tra le … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte di suor Cristina Colasurdo »

condividi su

I giovani di Abruzzo e Molise a Campobasso in nome della Pace

«Chiamata alla pace (per smemorati di guerra)» questo il tema della Festa regionale dei giovani promossa dalla Consulta regionale di Pastorale giovanile di Abruzzo e Molise, che si terrà domenica 22 settembre a Campobasso. L’obiettivo è quello di far riscoprire ai giovani la bellezza del loro protagonismo all’interno della Chiesa e l’importanza di promuovere la pace. I giovani verranno stimolati dalle parole di Papa Francesco: … Continua a leggere I giovani di Abruzzo e Molise a Campobasso in nome della Pace »

condividi su