Author:

Il pensiero di Simone Weil e il tema del male: spunti di riflessione all’Agorà della diocesi

“La vera speranza è uscire dal sogno, risvegliare l’attenzione alla realtà e accorgersi degli altri”. È questa la strada “possibile” per affrontare un periodo complesso in cui il “male” irrompe in una società veloce che deve fare i conti con la pandemia, la guerra, la crisi economica, sociale – ora anche politica – e relazioni solo apparentemente vicine. Una riflessione al centro dell’incontro – organizzato venerdì … Continua a leggere Il pensiero di Simone Weil e il tema del male: spunti di riflessione all’Agorà della diocesi »

condividi su

Agorà 2022 - Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze

Giovani e lavoro, risposte concrete e voce alle imprese che investono per non perdere il treno della ripresa

Cogliere tutte le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e impegnare in maniera virtuosa i fondi che arriveranno nei prossimi anni dando una prospettiva concreta ai giovani che cercano lavoro e sono ancora costretti a fuggire dalla loro terra. È questa la strada indicata nel corso dell’incontro “Giovani e lavoro” organizzato nell’ambito dell’Agorà 2022 della diocesi di Termoli-Larino. L’iniziativa, coordinata da ‘Un … Continua a leggere Giovani e lavoro, risposte concrete e voce alle imprese che investono per non perdere il treno della ripresa »

condividi su

Messaggio di cordoglio alla famiglia Buri

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio, esprimono cordoglio alla famiglia Buri per la morte, avvenuta all’età di 88 anni, di Domenico che si è così riunito al Cielo con il figlio don Bruno. I funerali sono stati celebrati questa mattina, venerdì 15 luglio 2022, nella chiesa di San Timoteo a Termoli e la santa messa è stata presieduta dal vescovo, mons. … Continua a leggere Messaggio di cordoglio alla famiglia Buri »

condividi su

Riflettere sul senso del servizio: a Termoli incontro dedicato ai volontari Caritas

“Cosa ho sentito? Cosa ho cercato? Cosa ho chiesto?”. È stato questo il filo conduttore dell’incontro dedicato a tutti i volontari dei servizi delle Caritas, parrocchiali e diocesana, che si è tenuto il 6 luglio alle ore 19.00 presso il Centro Ecclesia Mater a Termoli. Relatore il dott. Angelo Salvi, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, socio fondatore dello Studio Aliante e docente, tra le altre … Continua a leggere Riflettere sul senso del servizio: a Termoli incontro dedicato ai volontari Caritas »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte del papà di padre Angelo Gabriele Giorgetta

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza a padre Angelo Gabriele Giorgetta, parroco di Montemitro, per la morte del caro papà Attilio Rocco, avvenuta lunedì 11 luglio 2022 all’età di 89 anni. In comunione di preghiera partecipano al dolore del sacerdote e di tutti i suoi familiari nell’affidamento amorevole al Signore Gesù Cristo, Risurrezione … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte del papà di padre Angelo Gabriele Giorgetta »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: “Gli stati delle anime di Lesina”

Vedono la luce, in una pubblicazione, gli “Stati delle Anime” di Lesina E’ fresco di stampa un interessante e corposo volume di Salvatore Primiano Cavallo e Antonio Fernando Lombardi, strettamente legato per varie ragioni all’intera area basso-molisana, dal titolo: “…Gli Stati delle Anime di Lesina (1701-1702-1710-1712-1829-1845)…”. Questo particolare e stimolante lavoro contiene anche una mia riflessione che gli Autori, appassionati cultori di storia della vicina … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: “Gli stati delle anime di Lesina” »

condividi su

Patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino

Festa di San Basso, pubblico sorteggio al mercato ittico di Termoli per l’estrazione della barca che ospiterà il patrono

LINK VIDEO ESTRAZIONE: https://fb.watch/ed20UkldNM/ aggiornamento estratto il peschereccio Teresa Cannarsa, le autorità saranno portate dal San Pio e la banda dal Boby Dick. *** Sabato 9 luglio 2022, alle 19.30, nel piazzale del Mercato Ittico, avrà luogo il pubblico sorteggio per l’estrazione del motopeschereccio che ospiterà la statua di San Basso in occasione della processione in mare del prossimo 3 agosto 2022. Presiederanno il vescovo, … Continua a leggere Festa di San Basso, pubblico sorteggio al mercato ittico di Termoli per l’estrazione della barca che ospiterà il patrono »

condividi su

Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze: presentato il programma dell’Agorà 2022 della diocesi di Termoli-Larino

Si inizia da Assisi con un’esperienza di fraternità rivolta a oltre cento giovani del territorio. In programma, nel corso del mese di luglio, incontri-dibattito su temi di attualità dalla filosofia alla geopolitica passando per le famiglie e il lavoro. Spazio all’arte, alla preghiera e alla quindicesima mostra diocesana. Mons. De Luca: “La chiesa deve essere testimone e promotrice di speranza, a partire dai giovani”

MODULO ISCRIZIONE – CLICCA QUI SOTTO http://t.ly/yr16   Il viandante sul mare di nebbia del pittore tedesco Caspar David Friedrich, che riporta alla mente l’immagine di Papa Francesco in occasione del momento straordinario di preghiera tenuto in piazza San Pietro per invocare la fine della pandemia, accompagna l’edizione 2022 dell’Agorà della diocesi di Termoli-Larino. “Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze” è il tema di … Continua a leggere Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze: presentato il programma dell’Agorà 2022 della diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

Festa del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris

Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria da poco rinnovato per altri sette anni da parte della Santa Sede

Venerdì 15 luglio 2022 si rinnova la festa del Perdono all’eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, 7 (Guglionesi). In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria come da decreto trasmesso dalla Penitenzieria Apostolica. In particolare, il dono dell’indulgenza è … Continua a leggere Festa del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris »

condividi su