Sante Messe orario estivo – TERMOLI e costa

Termoli Larino
Il 1 luglio, presso la Casa Famiglia IKTUS, l’Azione Cattolica Diocesana ha aperto il suo Tempo Estate Eccezionale, tradizionalmente dedicato ai campi estivi, con un pomeriggio di Spiritualità e Fraternità proposto a Giovani, Adulti ed Educatori ACR, soci e simpatizzanti . L’incontro ha avuto inizio nella meravigliosa cappella del CEC (Comunità educante per i carcerati) con la guida dell’assistente unitario don Gianfranco Mastroberardino. Il momento … Continua a leggere So-stare per andare all’essenziale: estate con l’Azione Cattolica
Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli, 23 giugno 2023: santa messa di ringraziamento con il Presbiterio in occasione dei 17 anni di ordinazione episcopale del vescovo Gianfranco. In comunione di preghiera, e grati per il suo ministero amorevole a servizio della chiesa di Termoli-Larino, rinnoviamo con affetto e tanta gioia i nostri auguri.
“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo è il messaggio della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna sottolinea la relazione forte e significativa tra la … Continua a leggere Otto per mille, un gesto che fa bene. Firma anche tu, se vuoi, in dichiarazione dei redditi
“Accostiamoci al Signore con fiducia nella riconciliazione per ritrovare nuovo slancio e vincere le superficialità e la fretta che pietrificano i nostri cuori“ Sabato 15 luglio 2023 si rinnova la festa del Perdono all’eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, 7 (Guglionesi). In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla … Continua a leggere Festa del Perdono all’Eremo diocesano Lavra Stella Maris di Guglionesi
Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa Ogni sera, alle 17.30 il santo rosario. A seguire (ore 18) la santa messa Sotto lo sguardo amorevole di Maria lasciamoci guidare verso Gesù affidandole la nostra vita, la famiglia, gli amici, la comunità, ogni persona che soffre, i giovani, chi è vicino e chi vive lontano Ave o Maria… E’ possibile seguire le funzioni … Continua a leggere Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa
Conto alla rovescia per la Giornata mondiale della Gioventù che nei prossimi giorni richiamerà a Lisbona giovani da ogni continente per vivere un’esperienza indimenticabile insieme a Papa Francesco. Lunedì 24 luglio 2023, alle 20, nel santuario della Madonna delle Grazie di Termoli, è in programma l’ultimo incontro in preparazione all’evento. Con entusiasmo la diocesi di Termoli-Larino ha infatti risposto “presente” all’invito rivolto dal Santo Padre … Continua a leggere Gmg di Lisbona, ultimo incontro a Termoli in preparazione all’evento mondiale
Che cosa ha fatto di così speciale il giovane Carlo Acutis, tanto da diventare Beato? “Ha vissuto il rapporto quotidiano con il Signore nella normalità di un ragazzo come altri e lo ha fatto cercando il volto di Gesù in ogni persona che ha incontrato“. Nelle parole di Antonia Salzano, mamma del giovane morto a 15 anni di leucemia fulminante e beatificato dalla Chiesa dopo … Continua a leggere A Bonefro la mamma del Beato Carlo Acutis. “Tutti possiamo essere santi se apriamo il nostro cuore a Dio”
Entra nel vivo la solennità di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito si riporta il programma ufficiale degli appuntamenti dedicati alla festa con invito a partecipare. 24 maggio Benedizione degli Animali e Fiaccolata Ore 17:00 Fonte di San Pardo: Benedizione degli animali. Ore 19:00 Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo. Ore 20:30 Fiaccolata e Canto della … Continua a leggere San Pardo 2023, il programma della festa a Larino
La caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi, è considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Quasi centotrenta carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella città frentana uno spettacolo indimenticabile. La festa … Continua a leggere San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore