Author:

Festa liturgica di San Pardo a Larino (San Pardo di Vendemmia)

Martedì 17 ottobre 2023 si rinnova la festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”. La ricorrenza, a termine del settenario di preghiera, prevede alle ore 18, nella Concattedrale dedicata all’Assunta e a San Pardo, la solenne celebrazione eucaristica. Seguirà la processione con il sacro busto del patrono per le vie del centro storico. In comunione … Continua a leggere Festa liturgica di San Pardo a Larino (San Pardo di Vendemmia) »

condividi su

"Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace" (Papa Francesco)

Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

Anche la diocesi di Termoli-Larino aderisce e rinnova l’invito della Presidenza della Cei che ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta, in questo momento così tragico e doloroso in cui si vuole condividere un segno di vicinanza per migliaia di fratelli e sorelle, è martedì 17 ottobre 2023, in comunione con … Continua a leggere Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione »

condividi su

60 anni di sacerdozio missionario, auguri della diocesi di Termoli-Larino a padre Giovanni Murazzo

Ricorre oggi, venerdì 13 ottobre 2023, il sessantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di padre Giovanni Murazzo, missionario saveriano. Con un pensiero augurale il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, e tutta la diocesi di Termoli-Larino si uniscono con gioia e in comunione di preghiera per ringraziare il Signore del dono della vocazione e di una testimonianza che si fa servizio nell’incontro tra le culture e di tanti … Continua a leggere 60 anni di sacerdozio missionario, auguri della diocesi di Termoli-Larino a padre Giovanni Murazzo »

condividi su

La natura si fa cura: iniziativa per gli ospedali pediatrici con Wwf, Azione Cattolica e Agesci

In collaborazione con il WWF Italia che il 7 e 8 ottobre festeggerà la VII edizione di “Urban Nature: la festa della Natura in città”, L’AZIONE CATTOLICA e AGESCI, che da sempre accompagnano la crescita di bambini, ragazzi e adolescenti con percorsi di attenzione e cura del creato, promuovono una raccolta fondi destinati al progetto “Oasi in Ospedale: costruiamo Aule Natura negli ospedali pediatrici italiani”, … Continua a leggere La natura si fa cura: iniziativa per gli ospedali pediatrici con Wwf, Azione Cattolica e Agesci »

condividi su

Messa in suffragio di Davide Macciocco, omelia di don Elio Moretti

Omelia per la morte di Davide Macciocco – don Elio Moretti – 2 ottobre 2023 – chiesa del Crocifisso, Termoli 1 LETTURA Is 49,14-15 VANGELO Giovanni 6,37-40 Nella vita del S. Curato d’Ars, santo sacerdote e grande confessore, capitò un episodio molto doloroso e molto emblematico anche per noi. Siamo nel 1700. Una vedova con le lacrime agli occhi si reca da lui per confessare … Continua a leggere Messa in suffragio di Davide Macciocco, omelia di don Elio Moretti »

condividi su

“Lui cammina con noi” : convegno di apertura del nuovo anno pastorale

È in programma giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 18, nell’auditorium “Giovanni Paolo II” della parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli, il convegno diocesano di apertura del nuovo anno pastorale della chiesa di Termoli-Larino. Il convegno, aperto a tutti, segue i sei incontri nelle zone pastorali che, la scorsa settimana, hanno impegnato le comunità sul proprio territorio e raccoglierà quanto emerso nelle singole … Continua a leggere “Lui cammina con noi” : convegno di apertura del nuovo anno pastorale »

condividi su

Giuseppe Mammarella nominato Ispettore Archivistico Onorario

Con Decreto n. 1211 del Ministero della Cultura (Direzione Generale Archivi), al Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino Giuseppe Mammarella è stato affidato l’incarico di “Ispettore Archivistico Onorario” per il Molise. Il documento, emesso il 28 settembre 2023, è stato tramesso il 2 ottobre successivo alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e all’interessato. Questa rilevante funzione, tutt’altro che comune, non era finora … Continua a leggere Giuseppe Mammarella nominato Ispettore Archivistico Onorario »

condividi su

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)

Aperto l’ottobre missionario alla Madonna di Bisaccia: le testimonianze

Ai piedi della Madonna di Bisaccia e alla presenza di numerosi fedeli provenienti da diverse parrocchie della diocesi si è dato inizio al mese missionario; dopo la recita del Santo Rosario  Missionario, preparato sul tema della giornata missionaria mondiale “ Cuori ardenti – piedi in cammino”, Suor Mary Sue missionaria del Myanmar delle Suore Ancelle Missionarie del Santissimo Sacramento ha attirato l’attenzione dei presenti sulla … Continua a leggere Aperto l’ottobre missionario alla Madonna di Bisaccia: le testimonianze »

condividi su

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)

Apertura del mese missionario alla Madonna di Bisaccia – QUI I MATERIALI

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35) Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Quei due discepoli erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso … Continua a leggere Apertura del mese missionario alla Madonna di Bisaccia – QUI I MATERIALI »

condividi su

2023/2024

Lui cammina con noi. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca per il nuovo anno pastorale

LIBRETTO WEB _ LUI CAMMINA CON NOI Gianfranco De Luca L’essere in cammino è il tema distintivo della lettera del vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, per il nuovo anno pastorale 2023/2024. Un essere in cammino che richiama da un lato l’episodio dei discepoli di Emmaus raccontato nel vangelo di Luca (24,1-35), dall’altro ci ricorda come questo camminare continua ancora oggi dentro … Continua a leggere Lui cammina con noi. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca per il nuovo anno pastorale »

condividi su