Author:

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)

Apertura del mese missionario alla Madonna di Bisaccia – QUI I MATERIALI

Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35) Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Quei due discepoli erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso … Continua a leggere Apertura del mese missionario alla Madonna di Bisaccia – QUI I MATERIALI »

condividi su

2023/2024

Lui cammina con noi. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca per il nuovo anno pastorale

LIBRETTO WEB _ LUI CAMMINA CON NOI Gianfranco De Luca L’essere in cammino è il tema distintivo della lettera del vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, per il nuovo anno pastorale 2023/2024. Un essere in cammino che richiama da un lato l’episodio dei discepoli di Emmaus raccontato nel vangelo di Luca (24,1-35), dall’altro ci ricorda come questo camminare continua ancora oggi dentro … Continua a leggere Lui cammina con noi. Lettera del vescovo Gianfranco De Luca per il nuovo anno pastorale »

condividi su

“Niente è coincidenza, tutto è provvidenza”, 60 anni di sacerdozio missionario per padre Giovanni Murazzo

Missionario saveriano, originario di Palata, celebrerà il 13 ottobre 2023 il suo anniversario di ordinazione presbiterale. Oltre 40 anni di servizio missionario in Brasile e gli altri in Italia: in un nuovo libro p.Giovanni presenta la raccolta di numerose testimonianze che raccontano la presenza amorevole e misericordiosa di Dio negli avvenimenti della vita

“Niente è coincidenza, tutto è provvidenza“. Non ha dubbi padre Giovanni Murazzo: in sessant’anni di sacerdozio missionario ogni giorno offre un’occasione per accogliere l’amore e la misericordia di Dio, una presenza viva che accompagna ogni momento dell’esistenza. Momenti belli e brutti, incontri, gioie, fatiche, dolori, cadute e rinascite, sicuri che c’è un Padre che ci ama e vuole solo il nostro bene. È così importante … Continua a leggere “Niente è coincidenza, tutto è provvidenza”, 60 anni di sacerdozio missionario per padre Giovanni Murazzo »

condividi su

Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia

Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia Lo scorso 18 settembre 2022, in chiesa a San Giuliano martire, è stata festeggiata Santa Leonzia con illustrazioni a cura della prof.ssa Rachele Porrazzo ed è stata ripercorsa la storia dell’arrivo in San Giuliano di Puglia da Don Pietro con diapositive e immagini ricordando alcuni miracoli ricevuti per intercessione di Santa Leonzia che anni fa … Continua a leggere Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia »

condividi su

Lui cammina con noi

Nuovo anno pastorale, al via gli incontri nelle zone: il programma

Carissimi, ci prepariamo a iniziare l’anno pastorale. Lo faremo innanzitutto attraverso 6 incontri nelle zone pastorali che ci vedranno impegnati ciascuno sul proprio territorio e con un convegno Diocesano nel quale raccoglieremo quanto emerso nelle singole realtà e definiremo il percorso da seguire. Intanto vi invito a leggere la lettera pastorale pubblicata sul sito della Diocesi e distribuita nelle parrocchie, è la necessaria preparazione al … Continua a leggere Nuovo anno pastorale, al via gli incontri nelle zone: il programma »

condividi su

Termoli, riprende l’attività al Cinema Oddo: stagione 2023/2024

Dopo la pausa estiva, oggi, giovedì 21 Settembre riprende le sue attività il Cinema “ODDO” in via Gabriele Pepe, 14 a Termoli (CB). Unica sala – cinema rimasta in città vuole, con impegno e sacrificio, non far mancare agli amanti del cinema, la possibilità di godersi un buon e bel film. Consapevoli che non possiamo competere con le più attrezzate e confortevoli multisale, con umiltà, … Continua a leggere Termoli, riprende l’attività al Cinema Oddo: stagione 2023/2024 »

condividi su

Terremoto in Marocco e alluvione in Libia: Caritas di Termoli-Larino invita a contribuire per gli interventi: come fare

Non si spengono i riflettori sulla grave emergenza che stanno vivendo il Marocco e la Libia dopo i tragici eventi, un terremoto e un alluvione, che hanno colpito i due Paesi nordafricani poche settimane fa. Immediato l’intervento di Caritas italiana in Marocco dove, in collaborazione con Caritas Marocco e Caritas Internationalis, si sta provvedendo a fornire aiuti immediati e a mappare i bisogni in vista … Continua a leggere Terremoto in Marocco e alluvione in Libia: Caritas di Termoli-Larino invita a contribuire per gli interventi: come fare »

condividi su

Termoli, un pomeriggio speciale a Difesa Grande con la Comunità Giovanni XXIII e Sorridere Sempre

a Comunità Papa Giovanni xxiii è presente in diocesi di Termoli – Larino dal 2010. Grazie alla Parrocchia Santa Maria degli Angeli e alla scuola di Difesa Grande la famiglia che porta avanti le accoglienze è ormai conosciuta e ben integrata, presenza silenziosa, ma significativa. Il 14 settembre 2023 il gruppo clown – Sorridere sempre – ha voluto offrire un paio d’ore proprio di sorrisi … Continua a leggere Termoli, un pomeriggio speciale a Difesa Grande con la Comunità Giovanni XXIII e Sorridere Sempre »

condividi su

Offerte per i sacerdoti: il 17 settembre la Giornata nazionale

“I sacerdoti, donando sé stessi, ci insegnano che Dio è la realtà più bella dell’esistenza umana”. Sono circa 32 mila in Italia i sacerdoti che – come evidenziato da Papa Francesco – si dedicano agli altri. Non solo ai più abbandonati ma ad ognuno di noi. Quotidianamente ci fanno spazio, ci offrono il loro tempo, dividono volentieri un pezzo di strada e ascoltano le nostre … Continua a leggere Offerte per i sacerdoti: il 17 settembre la Giornata nazionale »

condividi su

Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2023_2024

Al via da martedì 10 ottobre 2023 il nuovo anno accademico della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la fede cristiana, … Continua a leggere Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2023_2024 »

condividi su