Author:

Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa

Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa Ogni sera, alle 17.30 il santo rosario. A seguire (ore 18) la santa messa Sotto lo sguardo amorevole di Maria lasciamoci guidare verso Gesù affidandole la nostra vita, la famiglia, gli amici, la comunità, ogni persona che soffre, i giovani, chi è vicino e chi vive lontano Ave o Maria… E’ possibile seguire le funzioni … Continua a leggere Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa »

condividi su

“Noi più, valorizza te stesso, valorizza il volontariato”: Caritas organizza incontro di formazione a Larino

Noi più, valorizza te stesso, valorizza il volontariato. Incontro di formazione per volontari Caritas come momento conclusivo di un anno di servizio ai poveri, formazione e riflessioni sulla valorizzazione di sé e restituzione come valore di servizio verso i fratelli e le sorelle in difficoltà. Si svolgerà sabato 17 giugno 2023, a Larino, nella casa di formazione diocesana “San Giovanni XXIII” a partire dalle 17. … Continua a leggere “Noi più, valorizza te stesso, valorizza il volontariato”: Caritas organizza incontro di formazione a Larino »

condividi su

Ricordo di un ‘Santo’ nella solennità della SS. Trinità

Il carissimo Don Salvatore Mucci (1914-1979), munito di una bontà d’animo (e non solo) straordinaria, fu autore di varie pubblicazioni tra cui “Il Mistero della SS. Trinità…” e “Il libero arbitrio umano…”. Nella introduzione di quest’ultima opera ebbe, tra l’altro a dire: “…Essendo in queste questioni molto facile sbagliare, dichiaro di sottomettere me e tutto ciò che ho scritto al giudizio della Chiesa […]. Se … Continua a leggere Ricordo di un ‘Santo’ nella solennità della SS. Trinità »

condividi su

Un’onda di grazia si riallarga a Guardialfiera con l’apertura della Porta Santa

Ai primi di giugno dell’A.D. 1053 la nostra terra è pestata dai passi stanchi di Leone IX, il cinquantunenne Papa germanico, che si fermò qui, da un viaggio rovinoso, stremato da peripezie, respingimenti e umiliazioni. A Guardia, finalmente, viene accolto, rincuorato da folle festanti, rifocillato e riacclamato “Vicario di Cristo”. E, in un gorgo di commozione, incapace di sdebitarsi, quasi volendo dire “oggi voglio mandarvi … Continua a leggere Un’onda di grazia si riallarga a Guardialfiera con l’apertura della Porta Santa »

condividi su

«PRIJEĐIMO PRIJEKO»

Il libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco “Passiamo all’altra riva” tradotto in croato. Presentazione a Zagabria e a Spalato

È stato tradotto in croato, e sarà presentato nei prossimi giorni a Zagabria (5 giugno 2023) e a Spalato (7 giugno 2023) il libro “Passiamo all’altra riva” dato alle stampe, con Youcanprint,  dal sacerdote don Benito Giorgetta, parroco della chiesa di San Timoteo a Termoli. Il volume, che ha riscosso molto interesse a livello nazionale e internazionale, vanta la prefazione di papa Francesco e la … Continua a leggere Il libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco “Passiamo all’altra riva” tradotto in croato. Presentazione a Zagabria e a Spalato »

condividi su

Gmg di Lisbona, ultimo incontro a Termoli in preparazione all’evento mondiale

Conto alla rovescia per la Giornata mondiale della Gioventù che nei prossimi giorni richiamerà a Lisbona giovani da ogni continente per vivere un’esperienza indimenticabile insieme a Papa Francesco. Lunedì 24 luglio 2023, alle 20, nel santuario della Madonna delle Grazie di Termoli, è in programma l’ultimo incontro in preparazione all’evento. Con entusiasmo la diocesi di Termoli-Larino ha infatti risposto “presente” all’invito rivolto dal Santo Padre … Continua a leggere Gmg di Lisbona, ultimo incontro a Termoli in preparazione all’evento mondiale »

condividi su

Santa Croce di Magliano, nuovo logo per il gruppo di preghiera di Padre Pio. Il cammino continua

Il 22 maggio 2023 –  memoria di S. Rita da Cascia,  una data molto significativa perché donna, sposa, madre  consacrata e Santa, grande Santa – è stato presentato il Logo del gruppo di preghiera P. Pio “Maria Immacolata” che si è scelto tra una selezione di loghi presentati. “Come gruppo di preghiera – si legge in una nota – vi salutiamo e nello stesso tempo … Continua a leggere Santa Croce di Magliano, nuovo logo per il gruppo di preghiera di Padre Pio. Il cammino continua »

condividi su

A Bonefro la mamma del Beato Carlo Acutis. “Tutti possiamo essere santi se apriamo il nostro cuore a Dio”

Che cosa ha fatto di così speciale il giovane Carlo Acutis, tanto da diventare Beato? “Ha vissuto il rapporto quotidiano con il Signore nella normalità di un ragazzo come altri e lo ha fatto cercando il volto di Gesù in ogni persona che ha incontrato“. Nelle parole di Antonia Salzano, mamma del giovane morto a 15 anni di leucemia fulminante e beatificato dalla Chiesa dopo … Continua a leggere A Bonefro la mamma del Beato Carlo Acutis. “Tutti possiamo essere santi se apriamo il nostro cuore a Dio” »

condividi su

“Noi siamo nel mondo”, concerto a Termoli. Un progetto di amore, inclusione e amicizia

Sabato 27 Maggio 2023 ore 19.00 Auditorium Parrocchia Santa Maria degli Angeli - Termoli

Un progetto che nasce dal forte desiderio di amore, inclusione, amicizia e dalla passione per la musica. È il Coro “Fratelli Tutti” della Comunità spirituale “Rinascita” di Baranello (CB) che presenta un suggestivo evento musicale con la partecipazione dell’Associazione “Ark 21” e delle due corali di Baranello “Un coro di Voci” e “Liberamente Insieme”, costituita da persone con patologie psichiatriche. Il coro “Fratelli Tutti” è … Continua a leggere “Noi siamo nel mondo”, concerto a Termoli. Un progetto di amore, inclusione e amicizia »

condividi su

San Pardo 2023, il programma della festa a Larino

Entra nel vivo la solennità di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito si riporta il programma ufficiale degli appuntamenti dedicati alla festa con invito a partecipare.   24 maggio     Benedizione degli Animali e Fiaccolata   Ore 17:00        Fonte di San Pardo: Benedizione degli animali. Ore 19:00        Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo. Ore 20:30        Fiaccolata e Canto della … Continua a leggere San Pardo 2023, il programma della festa a Larino »

condividi su