Author:

Montemitro, solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

Con fede, preghiera e profonda devozione la comunità di Montemitro rinnova i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco. Il programma del 16 agosto 2021 prevede alle 18, nella chiesa madre di Santa Lucia, la santa messa presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca insieme al parroco, padre Angelo Gabriele Giorgetta. Seguirà la processione. Per tutta la giornata presterà servizio il … Continua a leggere Montemitro, solenni festeggiamenti in onore di San Rocco »

condividi su

Storia di Giuseppe falegname: l’apocrifo sulla vita e la morte di San Giuseppe. A Petacciato don Mario Colavita presenta il nuovo libro

A Petacciato la presentazione del nuovo libro di don Mario Colavita

Venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21, nella suggestiva piazzetta del borgo antico di Petacciato (piazza Belgioiso), dinanzi alla chiesa romanica  di Santa Maria, alla presenza del vescovo Gianfranco De Luca, del frate francescano Claudio Bottini e del sindaco di Petacciato, Roberto Di Pardo, sarà presentato il nuovo libro di don Mario Colavita: Storia di Giuseppe falegname: l’apocrifo sulla vita e la morte di san … Continua a leggere Storia di Giuseppe falegname: l’apocrifo sulla vita e la morte di San Giuseppe. A Petacciato don Mario Colavita presenta il nuovo libro »

condividi su

Pastorale familiare, giornata regionale di formazione a Chieti: iscriviti qui

Di seguito il programma e la scheda di iscrizione per la giornata regionale di formazione dedicata alla Pastorale Familiare che si svolgerà il 28 agosto a Chieti. La giornata di formazione regionale per la Pastorale Familiare in programma quest’anno in una sede parrocchiale che consente per gli spazi a disposizione il rispetto delle norme, è  la parrocchia San Martino Vescovo in via Pasquale Borrelli,2 a … Continua a leggere Pastorale familiare, giornata regionale di formazione a Chieti: iscriviti qui »

condividi su

Termoli, la tradizione degli altari di San Giuseppe torna in estate

Una tradizione millenaria alla quale sono molto legati i termolesi. Un rito per far conoscere in che modo vengono allestiti gli altari di San Giuseppe. L’associazione ‘A Schaffette con il patrocinio del Comune di Termoli e in collaborazione con altre associazioni e privati, ha deciso di riproporre in estate questo evento in occasione del 150esimo Anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe patrono della Chiesa Universale. … Continua a leggere Termoli, la tradizione degli altari di San Giuseppe torna in estate »

condividi su

Rotello, festa patronale di San Donato: il programma

Con fede, devozione e preghiera la comunità di Rotello rinnova la festa patronale in onore di San Donato. Il programma del 7 agosto 2021 è il seguente: alle 8 ingresso al paese dei pellegrini in via G. Marconi; alle 9 santa messa del pellegrino; alle 10.30 solenne celebrazione pontificale di San Donato; alle 11.30 tradizionale processione per le vie cittadine con la statua di San … Continua a leggere Rotello, festa patronale di San Donato: il programma »

condividi su

Termoli, festa di Santa Maria degli Angeli 2021: il programma

  PREGHIERA A SANTA MARIA DEGLI ANGELI Vergine degli Angeli, che da tanti secoli hai posto il tuo trono di misericordia alla Porziuncola, ascolta la preghiera dei figli tuoi che fiduciosi ricorrono a te. Da quel luogo veramente santo e abitazione di Dio, particolarmente caro al cuore di san Francesco, hai sempre richiamato tutti gli uomini all’amore. I tuoi occhi, colmi di tenerezza, ci assicurano … Continua a leggere Termoli, festa di Santa Maria degli Angeli 2021: il programma »

condividi su

Cenni storici su San Basso, patrono di Termoli e diocesi

Sulla figura storica di San Basso, Patrono principale di Termoli e, insieme a San Pardo, anche dell’attuale realtà diocesana di Termoli-Larino, la documentazione esistente è scarsissima e con pochissimi ragguagli diretti e immediati. Gli unici elementi che consentono di sapere qualcosa, sono costituiti dalle quattro iscrizioni ritrovate nel momento in cui i resti mortali del Santo tornarono alla luce il 1° gennaio del 1761. Da … Continua a leggere Cenni storici su San Basso, patrono di Termoli e diocesi »

condividi su

Festa di San Basso 2021, patrono di Termoli e diocesi: programma generale

Con la santa messa in programma alle 18.30 di sabato 31 luglio 2021 nella Basilica Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli, si apre il solenne Triduo di preparazione dedicato a San Basso, patrono della città di Termoli e dell’intera Diocesi di Termoli-Larino. Custodendo la profonda devozione, in preghiera viva e nell’affidamento della propria esistenza personale e comunitaria al Santo protettore tutti sono invitati … Continua a leggere Festa di San Basso 2021, patrono di Termoli e diocesi: programma generale »

condividi su

Apertura e dedicazione della Chiesa “Mater Misericordiae” alla Marina di Montenero di Bisaccia – FOTO

Una risposta a un bisogno di ascolto, incontro e spiritualità in un’area meta di turisti e in espansione residenziale. Un progetto che racchiude anche un messaggio di apertura al territorio e di cura del Creato nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità accogliendo gli appelli di Papa Francesco e le indicazioni dei suoi predecessori

Apre una nuova Chiesa nella zona della Marina “Costa Verde” di Montenero di Bisaccia. La Diocesi di Termoli-Larino, tramite la comunità pastorale “Maria SS. di Bisaccia” di Montenero di Bisaccia (Campobasso), ha ultimato i lavori per la costruzione dell’edificio di culto “Mater Misericordiae” a ridosso dell’area meta di turisti e villeggianti che conta anche un numero significativo di residenti nel corso dell’anno in un sito … Continua a leggere Apertura e dedicazione della Chiesa “Mater Misericordiae” alla Marina di Montenero di Bisaccia – FOTO »

condividi su