Archivi della categoria: Dal territorio

Cruciverba liturgici. Divertiti con la fede. Libro di don Michele Di Leo

L’innovazione nell’insegnamento religioso è qui! Preparati a scoprire un modo completamente nuovo di insegnare e apprendere la religione! Don Michele De Leo ha creato un metodo rivoluzionario che unisce il divertimento dei cruciverba all’importanza dell’educazione religiosa. Questo libro non è solo una raccolta di puzzle: è uno strumento pedagogico che trasforma l’apprendimento in un’avventura entusiasmante. Immaginate di poter spiegare concetti complessi della liturgia attraverso il … Continua a leggere Cruciverba liturgici. Divertiti con la fede. Libro di don Michele Di Leo »

condividi su

“Signore, è bello per noi essere qui”: incontro di formazione con l’Azione Cattolica a Larino

“Signore, è bello per noi essere qui”. È questo il tema che accompagnerà tutta l’Azione Cattolica Italiana nell’anno associativo 2025/2026 e su cui, domenica 5 ottobre presso la Casa di formazione “Giovanni XIII” a Larino, si sono fermati a riflettere responsabili e soci dell’Azione Cattolica diocesana. Dopo i saluti del presidente diocesano Pio Giacinto Cirelli, la giornata si è aperta con l’intervento di Mons. Claudio … Continua a leggere “Signore, è bello per noi essere qui”: incontro di formazione con l’Azione Cattolica a Larino »

condividi su

Istituto diocesano di musica sacra, aperte le iscrizioni ai corsi per l’anno accademico 2025/2026

La Chiesa e i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni ormai sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività, fortemente incoraggiata dal Vescovo, mons. Claudio Palumbo, è dunque indirizzata a tutti coloro, … Continua a leggere Istituto diocesano di musica sacra, aperte le iscrizioni ai corsi per l’anno accademico 2025/2026 »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte della mamma di Gianni Pinto (Caritas diocesana)

Il Vescovo di Termoli-Larino, mons. Claudio Palumbo, il Presbiterio, la Curia, la Caritas e tutta la comunità diocesana esprimono cordoglio e vicinanza a Gianni Pinto, operatore della Caritas, per la morte della adorata mamma Maria. In comunione di preghiera partecipano al dolore di tutta la famiglia e affidano la sua anima all’abbraccio del Signore Gesù Cristo, Risurrezione e Vita. Il corteo funebre muoverà dalla casa funeraria di via … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte della mamma di Gianni Pinto (Caritas diocesana) »

condividi su

Madonna del Rosario, si rinnova la devozione a Ururi. Mons. Palumbo invita alla preghiera

“Ravviva il dono della fede che è in te”. Questa l’esortazione che il vescovo, mons. Claudio Palumbo, ha rivolto a Ururi in occasione della festa dedicata alla Madonna del Rosario. Un momento di preghiera, incontro con la comunità e comunione per rinnovare la profonda devozione alla Vergine molto sentita in paese. La solennità si è svolta nel giorno in cui si recita anche la supplica … Continua a leggere Madonna del Rosario, si rinnova la devozione a Ururi. Mons. Palumbo invita alla preghiera »

condividi su

Preghiera per la pace, festa di San Francesco all’eremo di Casacalenda

La luce della fede illumina il buio della fatica e del dolore in un contesto di guerra e morte in cui la parola pace cerca di farsi spazio e di scuotere le coscienze. Questo il senso della festa di San Francesco d’Assisi celebrata sabato 4 ottobre 2025 all’Eremo di Sant’Onofrio di Casacalenda. Un momento di preghiera, riflessione e affidamento a un Santo così amato che … Continua a leggere Preghiera per la pace, festa di San Francesco all’eremo di Casacalenda »

condividi su

Un libro per coltivarsi

Pagine di storia e letteratura: nuovo ciclo di incontri alla Biblioteca diocesana di Larino

Il programma degli incontri culturali alla Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” di Larino per l’anno pastorale 2025-2026

Durante il suo ultimo anno di pontificato, Papa Francesco ha donato alla riflessione di tutti noi due importanti documenti: la Lettera sul ruolo della Letteratura nella formazione del 17 luglio 2024 e la Lettera sul rinnovamento dello studio della Storia del 21 novembre 2024. Sono lettere indirizzate non solo agli studiosi o agli specialisti di queste materie, ma a tutti i cristiani. Del resto, anche … Continua a leggere Pagine di storia e letteratura: nuovo ciclo di incontri alla Biblioteca diocesana di Larino »

condividi su

Madonna della Difesa, tanti pellegrini al Santuario diocesano per la festa

“O Maria della Difesa, dolce Vergine pietosa, Tu che sei di grazia piena una grazia fammi tu”. Il canto tradizionale a Maria Santissima della Difesa ha accompagnato una giornata intensa al Santuario diocesano dove pellegrini da ogni dove hanno portato il proprio omaggio alla Vergine. Un appuntamento immancabile, nella quarta domenica di settembre, che ripercorre i ricordi del passato ma coinvolge anche tanti giovani in … Continua a leggere Madonna della Difesa, tanti pellegrini al Santuario diocesano per la festa »

condividi su

Fede, preghiera e devozione: i volti di San Michele Arcangelo in diocesi

Nella diocesi di Termoli-Larino è diffuso il culto in onore di San Michele Arcangelo. In quasi tutte le parrocchie è presente una statua che raffigura il Santo. Di Acquaviva Collecroce è anche patrono. In diversi paesi la statua viene portata in solenne processione. Motivo di fede, preghiera, profonda devozione e senso di appartenenza a un territorio meta di pellegrinaggi a Monte Sant’Angelo, in passato effettuati … Continua a leggere Fede, preghiera e devozione: i volti di San Michele Arcangelo in diocesi »

condividi su

Termoli, riapre la chiesa di Sant’Antonio con la dedicazione del nuovo altare e degli arredi sacri

Martedì 30 settembre 2025, alle ore 18.30, il vescovo S.E. Mons. Claudio Palumbo, presiederà il solenne pontificale per la riapertura della Chiesa di Sant’Antonio di Padova di Termoli con il rito di dedicazione del nuovo altare e la benedizione dei nuovi arredi sacri. Alla celebrazione prenderanno parte i parroci, don Timoteo e don Giovanni, sacerdoti diocesani, insieme alla comunità parrocchiale, alle autorità e a tutto … Continua a leggere Termoli, riapre la chiesa di Sant’Antonio con la dedicazione del nuovo altare e degli arredi sacri »

condividi su