Archivio Tag: memoria

A Santa Croce di Magliano un monumento per ricordare le vittime del Covid

Le campane della chiesa di Sant’Antonio suonano in suffragio dei defunti mentre il parroco don Costantino legge i nomi di ventitré persone. Sono quelli di una mamma, di un papà, di un fratello, di una sorella, di un figlio, di un parente, di un amico. Sono i nomi delle vittime del Covid che in piena pandemia ha strappato all’affetto delle famiglie e della comunità senza … Continua a leggere A Santa Croce di Magliano un monumento per ricordare le vittime del Covid »

Santuario della Madonna delle Grazie, quattro alberi di ulivo per ricordare le vittime del Covid e due giovani scomparsi prematuramente

Domenica 11 Aprile 2021, Festa della Divina Misericordia, verranno benedetti quattro alberi di ulivo messi a dimora nel giardino del Santuario della Madonna delle Grazie . Con queste quattro piante si vogliono ricordare coloro che sono morti di Covid a Termoli e nel Molise, i sanitari che hanno servito lo Stato donando la loro vita per i malati di Covid nella nostra regione e due … Continua a leggere Santuario della Madonna delle Grazie, quattro alberi di ulivo per ricordare le vittime del Covid e due giovani scomparsi prematuramente »

L’ultima volta che non si svolse la festa di San Pardo nella memoria storica

Poiché ricevo da giorni richieste d’informazioni circa il mancato svolgimento, in passato, delle festività patronali di Larino, programmate, come è noto, nel mese di maggio di ogni anno (escluso il presente per evidenti motivi), indico qui di seguito qualche dato utile sull’argomento. L’esponente liberale larinese Paolo Caprice (1819-1904), contemporaneo del Vescovo di Larino (1845-1858) Pietro Bottazzi, nella sua pubblicazione “Ricordi di alcuni fatti politici avvenuti … Continua a leggere L’ultima volta che non si svolse la festa di San Pardo nella memoria storica »