Archivio Tag: fede

Montemitro ricorda l’apparizione di Santa Lucia con una nuova opera alla storica cappella

Un momento di grazia per tutta la comunità di Montemitro, profondamente legata alla sua santa protettrice, Santa Lucia Vergine e Martire. Mercoledì 13 agosto 2025 mons. Claudio Palumbo, vescovo di Termoli-Larino, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella di Santa Lucia con la benedizione dell’opera pittorica del Maestro Francesco Cinnella di Miglionico (Matera): “Apparizione di Santa Lucia (1930)”, Catino Absidale, Cappella Santa Lucia (Montemitro). Un … Continua a leggere Montemitro ricorda l’apparizione di Santa Lucia con una nuova opera alla storica cappella »

condividi su

In tanti alla fiaccolata di San Donato a Rotello: fede, tradizione e identità

Grande partecipazione all'evento che segna l'inizio della Novena in onore del Santo protettore. Presente il vescovo, Claudio Palumbo

Nemmeno il maltempo è riuscito a spegnere il fuoco della devozione. La pioggia battente che fino a pochi istanti prima della Messa bagnava l’arida terra estiva ha messo alla prova la determinazione degli organizzatori. Ma la loro perseveranza è stata premiata: il cielo si è improvvisamente aperto, consegnando alla comunità uno dei momenti più emozionanti e partecipati dell’anno. Alle ore 19.00, presso l’edicola campestre di … Continua a leggere In tanti alla fiaccolata di San Donato a Rotello: fede, tradizione e identità »

condividi su

Reliquia di San Giovanni Paolo II Papa a Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025

La reliquia di San Giovanni Paolo II Papa sarà accolta dalle comunità parrocchiali di Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025. Si tratta della maglietta che papa Wojtyla indossava il 13 maggio del 1981, giorno dell’attentato avvenuto in piazza San Pietro, custodita a Roma dalle Suore Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli nella Casa “Regina Mundi”. Un evento di grande grazia … Continua a leggere Reliquia di San Giovanni Paolo II Papa a Bonefro e Colletorto dal 6 al 13 agosto 2025 »

condividi su

La reliquia di Santa Bernadette da Lourdes a Bonefro 5-11 agosto 2024

Dal 5 all’11 agosto 2024 la parrocchia di Santa Maria delle Rose di Bonefro accoglierà la sacra reliquia di Santa Bernadette Soubirous. Un nuovo evento di grazia per la comunità e per tutto il territorio che richiamerà pellegrini e tutti coloro che vorranno portare il proprio omaggio e una preghiera affidandosi alla giovane santa ((1844-1879) alla quale è apparsa, nella grotta di Massabielle, la Madonna … Continua a leggere La reliquia di Santa Bernadette da Lourdes a Bonefro 5-11 agosto 2024 »

condividi su

Pellegrinaggio al santuario di Santa Filomena dalla comunità di Santa Croce di Magliano

Il dono dell'olio che alimenterà la lampada posta davanti all'altare che custodisce il corpo della santa bambina

Fede, devozione e preghiera hanno accompagnato una giornata speciale per la comunità di Santa Croce di Magliano che ha organizzato un pellegrinaggio al santuario di Santa Filomena, nel comune di Mugnano del Cardinale in provincia di Avellino. L’evento ha seguito l’accoglienza delle reliquie della giovane santa, vergine e martire, avvenuta lo scorso anno e venerata anche nel centro molisano dove in tanti portano il suo … Continua a leggere Pellegrinaggio al santuario di Santa Filomena dalla comunità di Santa Croce di Magliano »

condividi su

Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia

Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia Lo scorso 18 settembre 2022, in chiesa a San Giuliano martire, è stata festeggiata Santa Leonzia con illustrazioni a cura della prof.ssa Rachele Porrazzo ed è stata ripercorsa la storia dell’arrivo in San Giuliano di Puglia da Don Pietro con diapositive e immagini ricordando alcuni miracoli ricevuti per intercessione di Santa Leonzia che anni fa … Continua a leggere Santa Leonzia, testimonianza di spiritualità a San Giuliano di Puglia »

condividi su

L’Immacolata Concezione nella diocesi di Termoli-Larino: un percorso di arte e fede

a cura di don Nicola Mattia

Sono circa quaranta le feste in onore della Vergine Maria che ogni anno si tengono nella Diocesi di Termoli – Larino. La Vergine Madre si può a pieno titolo considerare la reale protettrice della chiesa diocesana. Eccezion fatta per il santuario dei Santi Martiri Larinesi, gli altri dieci santuari che insistono su questo lembo di Molise sono per lei. La solennità dell’Immacolata Concezione di Maria … Continua a leggere L’Immacolata Concezione nella diocesi di Termoli-Larino: un percorso di arte e fede »

condividi su

Dalla pandemia non facciamoci rubare la bellezza: riflessione a cura di don Nicola Mattia

Un percorso di arte e fede sul territorio per tracciare sentieri di speranza per un domani che certo ci sarà

Dalla pandemia non facciamoci rubare la bellezza In questo tempo di pandemia fatto di lutti e disorientamenti, bisogna tracciare sentieri di speranza per un domani che certo ci sarà. Guardiamo alla ricchezza dei popoli che formano questo fazzoletto di terra chiamata Molise, fissiamo gli occhi sulla bellezza. La bellezza può salvare il nostro Molise? Si! Cento volte Sì. Osserviamo il particolare di un trittico di … Continua a leggere Dalla pandemia non facciamoci rubare la bellezza: riflessione a cura di don Nicola Mattia »

condividi su